• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Vallugola: attacco a Curti

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2010
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La grande mobilitazione del comitato “Vallugola Terra Nostra” sembrava avere raggiunto l’obiettivo di bloccare definitivamente il mega-progetto di ampliamento del porto di Vallugola. Ma… Infatti c’è sempre un ma grande come una casa quando in ballo ci sono forti interessi trasversali. Ora il cielo si sta riempiendo di nuove nuvole cariche di guai per la Baia di Vallugola e più in generale per il Parco del San Bartolo. Interessi speculativi sono lì, sempre in agguato.
Ma il comitato “Vallugola Terra Nostra” non molla. Ecco il testo del manifesto-volantino che chiama in causa direttamente il sindaco Corrado Curti, accusato sostanzialmente di “ambiguità” nella gestione di questa partita. Il titolo del manifesto è molto esplicativo: “Porto di Vallugola: le bugie hanno le gambe corte”.

Ecco il testo.
“Se avevamo dei dubbi, l’obiettivo del primo cittadino di Gabicce Mare sulla Vallugola è definitivamente chiaro: nuove urbanizzazioni nella Baia di Vallugola.
Infatti, in merito alla modifica del piano del Parco del San Bartolo proposta dalla 4^ commissione regionale, che consentirebbe agli speculatori di aver mano libera nel Parco e nella Baia di Vallugola, il Sindaco Corrado Curti dichiara “Mi sembra che la Regione abbia raccolto il mio invito, rimanendo su osservazioni generiche… il timore era che la Regione volesse entrare troppo nel dettaglio… ponendo troppi vincoli che avrebbero impedito di portare avanti un progetto di riqualificazione della baia ad ampio respiro”.

Dopo aver definito il progetto di ampliamento del porto di Vallugola “un’opportunità per la città”, il Sindaco Curti, costretto a un dietrofront dalla mobilitazione creata dal nostro comitato, aveva infine sostenuto che “il progetto non è questo”.

Ma allora come mai se “il progetto non è questo” non si è adoperato nei confronti dei proponenti affinché lo ritirassero anziché sperperare denaro pubblico indicendo la Conferenza di servizi?
Ma allora come mai se il progetto di ristrutturazione del porto di Vallugola è pervenuto al Comune nel 2009, il Sindaco Curti, già nella precedente legislatura confrontandosi con il Politecnico di Ancona relativamente alla progettazione delle nuove scogliere, chiedeva esplicitamente che si tenesse conto del futuro ampliamento del porto di Vallugola?

Preveggenza o più semplicemente il progetto giaceva da tempo nel cassetto della sua scrivania in attesa di essere riconfermato Sindaco per presentarlo alla cittadinanza?
Signor Sindaco, che cosa intende per “un progetto di riqualificazione della baia ad ampio respiro” senza troppi vincoli regionali?
Chi amministra la città ha il dovere di fare scelte trasparenti a tutela dei diritti e degli interessi della comunità, ha il dovere di rispettare le scelte della cittadinanza”.

Articolo precedente

“Mamò”, gabiccese la più bella vetrina d’Italia

Articolo seguente

Gabicce: Spiaggia 1949

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. Disco Diva: 27, 28, 29 giugno… Sul palco Carol Williams, legendary First Lady of Salsoul, Dj Spiller, The Gibson Brothers, Viola Valentino, Gaznevada

22 Maggio 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Incontro- Quattro Artiste al Mississippi”, aperta fino al 26 maggio

20 Maggio 2025
Rossana Biagioni
Attualità

Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu

16 Maggio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Ogni domenica appuntamenti musicali verso l’estate

13 Maggio 2025
Elio Germano
Eventi

Gabicce Mare. Con Elio Germano “A piedi nudi in riva all’Adriatico” il 13 e 14 giugno

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Gabicce Mare

Cittadinanza e futuro, le nuove sfide dell’Unione Europea

5 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce: Spiaggia 1949

Classe 1941: mitica III

Ghigi, Morciano non sopporta 15.200 metri quadri di cemento

Allegro ma non troppo: Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-