• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Bagnini, con Angelini premiati tutti

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA BELLEZZA DEL BENE…

– “Il mio premio va condiviso con tutti i bagnini di salvataggio di Misano”. Insomma, Matteo Angelini ha segnato il gol, ma il gioco di squadra è stato fondamentale. Il tuffo di ponderato coraggio che ha salvato la vita ad una bambina di 11 anni ed alla zia di 55 è avvenuto lo scorso 30 luglio attorno alle cinque del pomeriggio. E’ una giornata inclemente: piove, un burrascoso mare bianco alza la voce, la bandiera rossa vieta di prendere il bagno per usare un’espressione dell’Ottocento, quando il mare era una medicina e come tale si “prendeva” a mo’ di sciroppo.
Deve essere stata grande l’attrazione dell’acqua per le due. Sono a riva con il mare che giunge alla cintola. Pensano di essere al sicuro, ma le onde alte in un attimo le aspira fino alla fine degli scogli. Angelini valuta veloce. Impossibile utilizzare il moscone, che sarebbe facile preda della ferocia degli scogli. Non resta che la forza delle braccia e l’istinto di essere di aiuto agli altri. Si tuffa. Porta a riva la bambina e la zia.
Lo scorso 26 novembre, a Roma, l’Associazione nazionale dei vigili del fuoco gli ha conferito il Diploma di benemerenza e la Croce al merito di servizio. La motivazione: “ In servizio presso la postazione di salvamento numero 3 [spiaggia libera a Misano centro, ndr], scorgeva due persone che nell’adiacente tratto di mare in burrasca davano evidenti segnali di difficoltà, non riuscendo a raggiungere gli scogli dove aggrapparsi. Si tuffava con immediatezza e portava in salvo prima una bambina e quindi, con grande difficoltà, la zia della stessa già in preda di panico, procurandosi numerosi tagli e ferite sulla scogliera. Nobile esempio di coraggio, sprezzo del pericolo e di forte attaccamento al proprio lavoro”.
Trentatré anni, figura longilinea di un metro e 88, Matteo Angelini fa il bagnino di salvataggio da 7-8 anni. Dice: “L’ho scelto come lavoro; c’è chi fa il cameriere, chi fa il gelataio, chi il barista. Però te lo devi sentire dentro; o ti piace, o non ti piace. A me piace moltissimo. E’ la prevenzione che conta; se ti butti significa che qualcosa è andata male.
E’ un servizio, anche se gli occhi comuni non sembra perché lo vedono più come un divertimento, ma hai la responsabilità degli altri. Voglio ricordare che ogni bagnino controlla un fronte di 150 metri per una profondità di circa 300”.
La scorsa estate per la categoria è stata molto impegnativa, causa il frequente brutto tempo. Matteo Angelini si è buttato come ama dire 4-5 volte. Probabilmente la stessa cosa hanno fatto i suoi colleghi. Quasi angeli sul mare.

LA RIFLESSIONE

Lavoro serio e malretribuito

– Pasqualina Pala, presidente del Consorzio dal gennaio 2010, ringrazia Mattteo: “Siamo orgogliosi e onorati di avere dei dipendenti che svolgono il loro compito con responsabilità e dedizione. Il suo non è stato l’unico gesto; ne fanno molti in un’estate. La cosa più bella è la prevenzione. Non si vede ma è efficace. Grazie a questo modo di lavorare, a Misano, da decenni non ci sono annegamenti. Va sfatata l’idea che il salvataggio sia gigioneria. Il loro è un lavoro serio, di grande responsabilità e spesso anche malretribuito rispetto ai rischi”.

Articolo precedente

Autodromo, ora è anche polimambulatorio

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Filippo Valentini
Misano

Misano Adriatico. Pallamano Festival con 1.500 ragazzi

2 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, ”Cena spettacolo sotto le stelle” il 12 luglio

3 Luglio 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Aglio, il principe del soffritto

Solidarietà, una scuola per il feltro

Libri, un riccionese a Farenheit

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-