• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Cemento su Vallugola, macigno dal ministero dell’Ambiente

Redazione di Redazione
11 Agosto 2011
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

PERSONE E NATURA

– Se a Vallugola servivano altre conferme per chiarire definitivamente che l’area in cui qualsiasi ampliamento del porto verrebbe realizzato è  tutelata e protetta e lo stato dei luoghi non è modificabile, ci ha pensato il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare a scrivere parole risolutive. 
Dopo il parere tranchant inviato dalla Soprintendenza marchigiana e le criticità espresse dall’Autorità di bacino, che non hanno comunque impedito al Sindaco gabiccese Corrado Curti di ottenere in Conferenza di servizi il rinvio del primo progetto di intervento a Vallugola, sull’ipotesi di un qualsivoglia ampliamento del porticciolo con annesse nuove edificazioni è caduto il macigno ministeriale.
Infatti alla segnalazione inviata il 30 giugno scorso al ministero dell’Ambiente dal comitato cittadino Vallugola Terra Nostra relativamente alle evidenti criticità ambientali anche del secondo progetto presentato dalla società Sviluppo Marittimo risponde perentorio Renato Grimaldi, direttore generale del dcastero. E il dirigente del ministero ribadisce quanto sostenuto dal comitato stesso fin dalla presentazione del primo progetto. E cioè che l’area in cui si vorrebbe intervenire ricade all’interno del SIC IT5310006 e della ZPS IT5310024, vale a dire in una zona che per il suo pregio ambientale è stata cartografata dall’autorità nazionale ai fini della sua stessa tutela. E inoltre Baia Vallugola è indicata quale sito Natura 2000, altro strumento di tutela delle aree particolarmente vitali per la presenza di habitat naturali da proteggere.
Ma il Ministero non si ferma a una semplice enunciazione degli strumenti di tutela ambientale che dovrebbero preservare Vallugola da ogni tentativo ai aggressione speculativa pregiudicante la conservazione del suo patrimonio naturalistico. E strattona proprio quegli Enti che per le loro funzioni e competenze istituzionali dovrebbero vigilare sulla salvaguardia dei territori che amministrano. Scrive, infatti, il direttore generale: “Si invitano tutte le Amministrazioni coinvolte, in particolare la Provincia di Pesaro e Urbino e l’Ente Parco Regione, … a voler fornire tutti gli elementi utili a rassicurare questa Autorità di Sorveglianza per i siti Natura 2000”. E non risparmia dalle sue responsabilità neanche la Regione Marche a cui richiede di aggiornare direttamente il ministero sugli adempimenti derivanti dalla direttiva europea che prevedono una “Valutazione di incidenza” nel caso di interventi in aree protette qual è Vallugola.
Non sono escluse neanche la direzione generale per la tutela del territorio e delle risorse idriche, per gli aspetti afferenti il rischio idrogeologico, e il Reparto ambientale marino, per le attività di verifica sul rilascio delle concessioni demaniali marittime. Il Direttore generale ringrazia e rimane in attesa di cordiale riscontro dalle Amministrazioni chiamate in causa.
Nel frattempo l’amministrazione comunale gabiccese si prepara a convocare per la seconda volta la Conferenza di servizi che dovrà esaminare la nuova proposta di intervento su Vallugola depositata il 29 dicembre da Sviluppo Marittimo. Intorno al tavolo ci saranno quegli stessi Enti a cui il Ministero ha diretto la sua missiva.

Articolo precedente

Luciano Bordoni: “Bilancio fatto con gli oneri e le alienazioni”

Articolo seguente

Bici, spettacolare kermesse

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, presentazione del libro di Marco Severini il 15 novembre alle 17

13 Novembre 2025
Eventi

Gabicce Mare. Tutto il cartellone natalizio

11 Novembre 2025
Marila Girolomoni
Focus

Gabicce Mare. Gli amministratori incontrano i quartieri in novembre

9 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare, piste ciclabili in campo

29 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bici, spettacolare kermesse

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Gradara, grazie alla Bcc la collezione d'armi antiche Zanvettori in mostra

Savio Bianchini, ricordi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
  • Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento” 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-