• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

E’ cambiato il vento: dopo il garbino il furiano

Redazione di Redazione
12 Luglio 2011
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Di solito, quando il garbino ha finito di tormentare i romagnoli, il suo posto viene occupato dallo scirocco, e piove. Al garbino che soffiava sull’Italia da 17 anni, gran parte degli italiani, addormentati dalla televisione, si erano abituati. Ma tra maggio e giugno 2011 un vento nuovo si è fatto vivo, ed ha spiazzato tutti: nessuno, né a destra né a sinistra, se l’aspettava. Nessuno aveva previsto la rivolta delle donne, indignate dal bunga-bunga, e dei giovani di Internet, derubati del loro avvenire, e nuovi elettori.
Il garbino è finito, ma al suo posto non è subentrato lo scirocco. E’ arrivata la tramontana più furiosa, quella che i marinai chiamano “furiano”. Ha spazzato via le nuvole, ha piegato gli alberi, ha portato a riva i detriti sospinti in mare dai fiumi: tronchi d’albero e tanti rami secchi.
I rami secchi hanno un nome: si chiamano Popolo della libertà e Lega Nord. Dicevo un mese fa dei ministeri che la Lega vuole portare al Nord. A Pontida Bossi ha cominciato a raccogliere le firme, ed ha aggiunto molte altre condizioni e scadenze a Berlusconi. E’ evidente: la Lega vuole salvarsi dal naufragio del cosiddetto Popolo della libertà. Non vuole morire. Pazienza se è saltato in aria il progetto di estendersi all’Italia centrale. Nel Popolo della libertà non è cambiato niente. Berlusconi, seguito come sempre dai suoi lacché, ha nominato segretario Alfano, anche se la carica di segretario del Pdl non esiste: poco male, sarà creata in seguito. Ma non è cambiato niente. Comanda sempre lui, fuorché a Tremonti. Costui, che è il solo ministro italiano apprezzato all’estero, si rifiuta di rovinare il bilancio concedendo a Berlusconi e Bossi la riduzione delle imposte programmata per arrestare l’emorragia elettorale. Bossi l’ ha detto, a Pontida: oggi le elezioni le vincerebbe la sinistra.
Il governo vivacchierà ancora per un po’, ma la sua sorte è segnata. Metà degli elettori della Lega è andata a votare il giorno del referendum. A Milano, Pisapia ha ottenuto il 65 per cento dei consensi nell’elettorato compreso tra i 25 e i 34 anni, e il 53 per cento dei consensi nell’ elettorato compreso tra i 18 e i 24 anni.
Ora però occorre che Bersani, Vendola e Di Pietro tengano conto dell’unità elettorale che ha sconfitto Berlusconi e Bossi, e sappiano concordare un programma di rinascita dell’Italia. Non basta sconfiggere Pdl e Lega: occorre anche preparare l’alternativa.
E’ inutile, secondo chi scrive, pretendere che Fini si allei con la sinistra. Fini, che resta un uomo di destra, fa bene a dire di no. L’Italia ha lo stesso bisogno sia di una sinistra unita, sia di una destra democratica e non populista, qual è quella per la quale lavora Fini, che l’anno scorso, non dimentichiamolo, ha dato il primo colpo al berlusconismo. In ciò chi scrive non concorda con Bersani. Ma promette che per il numero di agosto della “Piazza” potrà dimostrare inconfutabilmente la validità del proprio assunto.
Per ora, limitiamoci e godere con il Benigni santoriano di Bologna, la gioia per la vittoriosa difesa dell’indipendenza della magistratura e della Costituzione repubblicana.

*Libero docente dell’università di Roma

Articolo precedente

Economia, la crisi accelera il giudizio

Articolo seguente

Massimo, un prete autentico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

Massimo, un prete autentico

San Patrignano in un film francese

“Don Michele, nel suo libro errori”

“Amici miei”, carne e sapori antichi all'ombra dei tigli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-