• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

“Il nostro futuro non passa per la tassa di soggiorno ma per il Consorzio”

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2011
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL FATTO

– “Il futuro del turismo di Gabicce Mare non può passare per la tassa di soggiorno ma per il Consorzio. Il nostro servizio booking è in pieno rilancio e sta dando frutti. Abbiamo la necessità che gli albergatori partecipino attivamente alla vita dell’associazione, magari con i bagnini ed i commercianti”.
Il presidente dell’associazione albergatori di Gabicce Mare, Angelo Serra, ha le idee chiare. E riparte da un manifestazione provinciale contro la tassa di soggiorno, alla quale hanno partecipato circa 400 operatori lo scorso 29 novembre a Pesaro. Una dimostrazione di compattezza, con sfilata dalla Provincia fino a piazza del Popolo.
“I motivi per dire no alla tassa – afferma Angelo Serra – sono tanti. Rende meno competitivi i territori sui mercati nazionali e internazionali; già penalizzati dall’Iva più alta di quella francese e spagnola. Se fosse applicata a macchia di leopardo e con importi diversi a livello regionale sarebbe davvero il no-senso. Inoltre, gli albergatori diventerebbero sostituti d’imposta, mentre tutti gli altri settori (a Gabicce tutta la città) ne sarebbero esenti”.
“Ed è inaccettabile – continua Serra – che invece di tagliare i costi della politica, gli sperperi, si scarichi il peso delle minori risorse in uno dei pochi settori che ancora riesce a competere ed a salvare la nostra economia. Gabicce Mare è l’unica località balneare dei dintorni ad avere avuto un segno meno anche nel 2011. Insomma, la tassa di soggiorno penalizzarebbe la nostra città più delle altre località. L’unico sindaco ad essere stato attaccato lo scorso 29 novembre è stato proprio il nostro, Corrado Curti”.
Ma il presidente degli albergatori gabiccesi oltre ad analizzare la debolezza della tassa di soggiorno, propone anche alternative a chi è chiamato a decidere, cioè al Comune di Gabicce Mare.
“Credo che le strade percorribili – sottolinea Serra – da chi è tenuto alla responsabilità siano tante. Penso ad una tassa di scopo, ad una che vada a toccare le partite Iva della città. Con molta onestà intellettuale, va ribadito con buon senso che tutta Gabicce Mare è legata alle sorti del turismo e non solo gli albergatori, i bagnini, i commercianti del centro. Che cosa farebbero gli artigiani senza le strutture ricettive?”.

Promozione
e consorzio
Per la promozione e la commercializzazione turistica c’è idea percorribile e sulla quale sta discutendo già la vicina Romagna. Serra: “Il Consorzio è un’idea buona; assolutamente da portare avanti e concretizzare. Sarebbe un contenitore di forte impatto, nel quale andrebbero a confluire molte capacità economiche della comunità: Comune, Provincia, Camera di Commercio, più albergatori, bagnini, commercianti. Potremmo ottimizzare sia la promozione, sia la commercializzazione. Non possiamo più presentarci sparsi ai mercati; da soli siamo deboli, insieme forti.
Come albergatori quest’anno abbiamo cercato di rilanciare il centro prenotazioni. Ottimi i risultati; era dal 1990 che non si raggiungevano tali livelli. Forti dei numeri, abbiamo deciso di potenziare l’ufficio. Siamo alla ricerca di una persona che conosca le lingue e il web. Che vada alle fiere e che visiti le agenzie. Deve essere una caccia tecnologica del cliente.
Inoltre, il nuovo addetto dovrebbe gestire anche il servizio elettronico delle camere libere. La tecnologia la dobbiamo usare se non meglio degli altri, almeno alla pari. Oggi, la maggioranza delle persone usa la rete per cercare e prenotare la vacanza”.
“Avanti con la tecnologia – chiude la riflessione il presidente degli albergatori gabiccesi Angelo Serra -, ma abbiamo bisogno della partecipazione dei nostro associati, dei bagnini e dei commercianti. Le sfide si possono affrontare solo insieme. Siamo tutti sulla stessa barca e abbiamo la necessità di remare insieme. Si fa meno fatica e ci si diverte di più. Non dobbiamo aver paura del futuro; possiamo offrire una delle località più belle del mondo e che abbiamo solo noi. Riccione ha inserito il nostro Monte nel logo della città per i 90 anni”.

Articolo precedente

Curare il dolore con le onde acustiche

Articolo seguente

Corte Malatestiana, i sentimenti della memoria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: “Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero” dal 5 al 26 luglio

1 Luglio 2025
Eventi

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

30 Giugno 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco diva: 27, 28, 29 giugno in piazza Valbruna Love is Groove

23 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Il senatore Croatti: “Balneari, basta teatrini, subito le gare”

20 Giugno 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica-Gabicce Mare, riapre il ponte mobile

20 Giugno 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Concessione balneari, ci vuole il giusto indennizzo”

19 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, da domenica 1°giugno a giovedì 12 giugno: Mostra fotografica “Pier Paolo Pasolini e il calcio”, foto di Umberto Pizzi

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Corte Malatestiana, i sentimenti della memoria

Bar Sorelle Scola, incontri con la cultura

Vallugola, la Conferenza dei servizi lo boccia

Danilo Badioli si scusa con Angelo Serra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-