• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Curare il dolore con le onde acustiche

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2011
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

SALUTE

– Curare il dolore somatico e cronicizzato senza medicinali, o trattamenti con stimoli elettrici, ma utilizzando solo onde acustiche a diversa frequenza. Il rivoluzionario trattamento si chiama Mam (Modulatore acustico muscolare). E viene applicato dal poliambulatorio ‘Nuova Medicina 2000’ di San Giovanni.
Il metodo non è invasivo; si utilizzano onde acustiche modulate in potenza e frequenza prodotte con controllo automatico da un generatore. Vengono generate da una sonda cilindrica di soli 3 cm di diametro e sono trasmesse in maniera atraumatica attraverso la pelle ai tessuti sottostanti.
In media un ciclo di trattamento è costituito da 4 sedute a cadenza settimanale e la durata di ognuna può variare dai 20 ai 40 minuti, sulla base del numero dei punti dolorosi da trattare.
Già dopo la seconda seduta si ottiene, in un consistente numero di casi, la riduzione del dolore. Lo scorso novembre l’innovativo trattamento è stato presentato ai medici di base, specialisti e fisioterapisti dall’inventore, il professor Sandro Mandolesi, specialista in chirurgia vascolare e docente presso l’Università la Sapienza di Roma. E’ poi rimasto a disposizione presso la struttura medica marignanese per tutti coloro che hanno voluto testare gli immediati benefici.
In Italia oltre 15 milioni di persone soffrono di dolori cronici che ne condizionano la vita. ll dolore ha origine da uno stimolo fisico, termico, meccanico, chimico oppure nella maggior parte dei casi causato da una contrattura muscolare. Ciò determina una riduzione della resistenza al lavoro, riduzione della forza muscolare e sintomi come stanchezza, impotenza funzionale, bruciore e dolore. Il metodo Mam è indicato per i dolori somatici acuti (post operatorio, in corso di riabilitazione, traumatico), oppure d’origine artrosico, reumatico e sucolare.
La sua efficacia è stata scientificamente provata; è indicato per chi non ha ottenuto benefici dopo la cura con i farmaci tradizionali (analgesici, anti-infiammatori, cortisonici, miorilassanti), con comuni trattamenti di fisioterapia, manipolazioni, infiltrazioni oppure interventi chirurgici.
Possono ottenere risultati soddisfacenti anche portatori di pacemaker ed anziani, le persone con insufficienza venosa cronica, zoppia o soggette a cefalee e a vertigini mediante applicazioni a livello cervicale, della nuca e dell’area occipitale.
Sono pochissime le controindicazioni: la gravidanza, le zone di flebite o flogosi clinicamente apprezzabile, in zone di dermatite o dermo ipodermite, nei soggetti cardiopatici scompensati o con angina instabile.

Articolo precedente

Quelli dell’Alternoteca

Articolo seguente

“Il nostro futuro non passa per la tassa di soggiorno ma per il Consorzio”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe 2025, bella edizione

24 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, gran finale

22 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari alza il sipario

21 Giugno 2025
Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Rotonde: AAA sponsor cercasi… Domande entro il 25 agosto

6 Giugno 2025
La celletta con la Madonnina della famiglia Giuseppe Parma
Focus

San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive

26 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Il nostro futuro non passa per la tassa di soggiorno ma per il Consorzio”

Corte Malatestiana, i sentimenti della memoria

Bar Sorelle Scola, incontri con la cultura

Vallugola, la Conferenza dei servizi lo boccia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-