• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

La guerra e la prigionia di Romolo Brilli in un bel libro

Redazione di Redazione
7 Novembre 2011
in Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

MONTEFIORE – MORCIANO

– La guerra e la prigionia, raccontati da uno scrittore giovanissimo. I nomi dei protagonisti ci riportano a un’epoca antica. Sono due gemelli, Remo e Romolo, nati a Roma, dove comincia questa storia. Siamo nel ventennio, alle soglie della Seconda guerra mondiale. Ma il racconto non è opera di uno storico o uno studioso. La firma sulla copertina di questo libro è di Alessio Carcaiso, 15 anni di Montefiore. Ha imparato questa storia, una avventura drammatica e terribile, dallo zio e, spronato dai suoi famigliari, ha deciso di raccontarla. Un viaggio che comincia alle soglie dell’8 settembre 1943, l’armistizio che fu uno spartiacque, la fine del fascismo e l’inizio della guerra civile. E termina nel 1947. Dall’arruolamento alla prigionia nei campi di concentramento. Due gemelli nell’incubo del conflitto del secolo. “Remo e Romolo…gli altri” è un racconto appassionato di un giovanissimo (classe 1996) che quell’epoca l’ha potuta vivere solo attraverso i ricordi dello zio Romolo, i libri e i documentari dell’epoca.
La prefazione del libro è della poetessa romana Fiorella Cappelli.
Alessio e lo zio Romolo presenteranno il libro sabato 5 novembre alle 21 nel teatro Malatesta a Montefiore, con il sindaco Wally Cipriani e Filippo Berselli.
E a Morciano il 26 novembre nella sala del Lavatoio assieme al sindaco Claudio Battazza.
“Remo e Romolo ……gli altri” Edizioni Pensieri e Parole. È possibile acquistarlo presso le edicole e librerie oppure tramite ordine sul sito web: www.pensieriparole.it nell’apposita sezione “acquista i nostri libri”.

Articolo precedente

Centro sociale: sessantenni a raccolta

Articolo seguente

E’ più grande San Clemente (di certe piccole…)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago” l’11, 12 e 13 luglio

6 Luglio 2025
Paul Manners
Eventi

Montefiore. “L’IO & L’IA”: Paul Gordon Manners porta in scena il confronto tra intelligenza umana e artificiale nella musica

15 Giugno 2025
Eventi

Montefiore Conca celebra l’amore con la Notte Romantica il 21 giugno. L’artista Paul Gordon Manners e la sua band portano in scena lo spettacolo L’IO & L’IA

11 Giugno 2025
Ambiente

Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca

23 Maggio 2025
Eventi

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30

15 Aprile 2025
Attualità

Presepe Vivente di Montefiore Conca, successo straordinario per la XXXI edizione

6 Gennaio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

E' più grande San Clemente (di certe piccole...)

Mario e Simone Fraternali, la falegnameria nel dna

Classe '61, nidiata di cinquantenni in festa

Gobetti, bella scuola di giornalismo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-