• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Maria, l’americana a Riccione

Redazione di Redazione
10 Maggio 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

LA BIOGRAFIA

Il primo novembre del 1891 viene inaugurato il giardino d’infanzia voluto da Maria Ceccarini. Il 25 aprile del 1892, viene posta la prima pietra dell’ospedale, che verrà dedicato al marito. Viene inaugurato il 23 ottobre del 1893

– I Ceccarini sono originari di Cantiano (Pesaro). Giovanni nasce nel 1823. Studia medicina e frequenta le zone di Rimini e Pesaro. Nel 1849 partecipa alla spedizione garibaldina contro Roma. Dopo l’esperienza della repubblica romana è costretto all’esilio: Parigi, Stati Uniti. A New York conosce Maria Boorman Wheeler, appartiene ad una benestante famiglia. “Donna intelligente, colta e sensibile, sa apprezzare le qualità del valente medico italiano. I due si sposano il 15 ottobre del 1863.
A partire dal 1870, per conto di Giovanni, il fratello Vincenzo inizia una serie di acquisti immobiliari tra Riccione e Scacciano. Nel 1875, i coniugi rientrano in Italia e si stabiliscono a Roma. La villa Torre Rossa di Scacciano è il loro buon retiro estivo. Nel 1888, a 65 anni, Giovanni muore a Riccione.
Il rapporto munifico inizia nel 1889. Maria è tra i sostenitori della Società Operaia di Mutuo Soccorso, dona la bandiera e 200 lire per la biblioteca popolare circolante. Nel 1890, fa distribuire 300 minestre giornaliere per i bisognosi. Il primo novembre del 1891 viene inaugurato il giardino d’infanzia voluto da Maria Ceccarini. Il 25 aprile del 1892, viene posta la prima pietra dell’ospedale, che verrà dedicato al marito. Viene inaugurato il 23 ottobre del 1893. Nel 1895, acquista una serie di poderi come dotazione patrimoniale dell’ospedale. Anticipa al Comune di Rimini 24.000 lire per l’asilo delle barche. Completa a sua spese la strada di accesso al porto. Muore il 31 agosto, alle 11 del mattino del 1903. Lascia all’ospedale e asilo tutti i beni stabili posseduti in Italia.
L’asilo, l’ospedale, il ponte sul Rio Melo si chiamano Ceccarini in onore dell’americana benefattrice della città.
Insomma, viale Ceccarini, Riccione.

Articolo precedente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Articolo seguente

Ceccarini, grandi benefattori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Riccione

Riccionesi a Wimbledon… Serafini in biblioteca a Wimbledon… Il decennio d’oro del tennis riccionese…

7 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Marco Croatti: “Sicurezza sia priorità e non terreno politico”

1 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ceccarini, grandi benefattori

Il beato Giovanni Paolo II visto da Guerino Bardeggia

Il coraggio della Passione di San Giuseppe al Porto

Biotecnologie, Rimini vetrina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-