• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Migranti, sentiamoci a disagio

Redazione di Redazione
15 Giugno 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

di Mario Galasso*

– A chi come noi abita sulla Riviera Romagnola, il mare evoca l’estate, la spiaggia o la navigazione nell’Adriatico, magari di notte quando, scrutando il cielo, si distinguono tante stelle quante non se ne possono immaginare in città e ci si lascia riempire i polmoni di un’aria tersa, satura di salsedine e dei sentori della macchia mediterranea. E’ una veglia beata, un momento intimo in cui i pensieri corrono liberi, ma anche di comunione con la barca, il vento, le onde.
Il mare, che non conosce confini, rappresenta per molti uno spazio di speranza, un’avventura non cercata per vacanza, un’avventura sognata, spesso nell’illusione di scappare dalla dittatura, dalla prepotenza di qualche regime, dall’oppressione quotidiana, per approdare alla terra promessa.
Quel viaggio, costato i sacrifici di una vita, spesso ne risucchia l’essenza, l’esistenza.
Per chi riesce a toccare terra, iniziano le sorprese. Non siamo quelli della televisione e della pubblicità. Non è il Paese dei balocchi. I nostri governanti fanno affari con i loro tiranni. Per noi, le diversità contano, eccome contano….
Le differenze sono motivo quotidiano di discriminazione e di pregiudizio. Troviamo sempre qualcuno che ci ruba quanto ci è “dovuto”. E se questi è straniero, meridionale, modesto, diverso, ci sentiamo calpestati nella nostra dignità, nel nostro onore. La colpa è sempre di qualcun altro, più a destra, più a sinistra, più in alto, più in basso.
Sarcasmo, indifferenza, cinismo, egoismo, individualismo ci stanno uccidendo e non ce ne rendiamo conto.
L’immigrazione è uno specchio nel quale si riflettono le nostre paure, i nostri pregiudizi, i nostri dubbi. Più ancora e prima ancora della realtà vera.
Impariamo a guardare l’altro con uno sguardo che non giudica, che restituisce dignità, fiducia. Iniziamo con l’osservare la persona che abbiamo di fronte e immaginiamola, come noi, piena di sogni, aspettative, paure, dubbi, utopie, … Partiamo con ciò che ci unisce per valorizzare le differenze. Solo in questo modo potremo costruire un futuro possibile. Un futuro meticcio.
Ringrazio Pasquale D’Alessio per l’opportunità che ci offre nell’accendere i nostri pensieri sulle rotte della speranza e della tragedia,  percorsi dai quali cerchiamo di sfuggire per sentirci a posto col nostro animo, con la nostra coscienza.
Sentiamoci a disagio.

* Assessore Provincia di Rimini Servizi sociali, Immigrazione, Pace e Cooperazione internazionale, Protezione civile, Sistema informativo e reti telematiche

LA POESIA

Da
Un mistero mamma
Alle tue viscere
Alle viscere del mare
A quelle dei pesci
Nutrimento
Prelibatezze
Di mare
Sono

Pasquale D’Alessio

Articolo precedente

Salvatori, 40° viaggio dai ‘poveri’ di madre Teresa di Calcutta

Articolo seguente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Eventi

Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Ial, grande saggio finale

In campo per ricordare Massimo Broglia

Gelateria, la rivoluzione da Gabicce-Cattolica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli, tutti gli eventi dell’estate 2025 14 Luglio 2025
  • Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante” 14 Luglio 2025
  • Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna 14 Luglio 2025
  • Rimini. Altalena, torna a dondolare sulle onde il simbolo dell’estate in riviera… E lo fa festeggiando i suoi primi 10 anni 14 Luglio 2025
  • San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato 14 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-