• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Quelli dell’Alternoteca

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2011
in San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

GIOVANI

Da otto anni, l’associazione promuove molteplici attività grazie anche al contributo della Regione Emilia Romagna e dell’assessorato alle Politiche giovanili dei Comuni di San Giovanni, Cattolica, Riccione, Misano e Morciano.
Diverse le opere portate in scena sino ad oggi e tutte a sfondo comico: “Il pifferaio magico”, “La parodia dell’odissea”, “In to the musical” e “Delitto a villa roung”.
Il motore sono un gruppo di 20 ragazzi, con un’età fra i 18 e i 34 anni, uniti dalla curiosità e la passione per il teatro. Gli incontri si svolgono ogni venerdì sera presso il Centro giovani San Giovanni e continueranno sino a maggio 2012. “Il percorso sarà suddiviso in due parti – spiega il regista Marco Cestonaro -. Un primo momento verterà sull’abc del teatro, tramite esercizi comici e propedeutica.
La seconda parte sarà la vera e propria messa in scena dello spettacolo. Il 28 aprile, il saggio-prima al teatro Massari”.
Non è solo divertimento quello che offre il laboratorio teatrale come spiega Stefano Della Chiara, coordinatore di Alternoteca: “Il gruppo nasce con l’obbiettivo di offrire ai giovani una valida alternativa ai soliti passatempi spesso nocivi. Lo scopo è educarli alla socializzazione, creare un momento in cui possano imparare e crescere divertendosi.”
Il teatro come luogo di incontro alternativo per valorizzare il proprio tempo libero e le proprie abilità. “Il nostro è un tipo di teatro non impegnato, – sottolinea Cestonaro – che punta sulla risata, ma non dimentichiamoci del valore intrinseco che questa forma d’arte offre. Fare teatro significa dire sempre sì, osare, parlare a sé stessi e agli altri, è un gioco ma con finalità educative che tornano utili anche nella vita”.

Per maggiori informazioni: alternoteca@libero.it Veronica Lisotti

Articolo precedente

Cenci: “La famiglia, la scuola, la natura”

Articolo seguente

Curare il dolore con le onde acustiche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
San Giovanni

San Giovanni. Due giovani marignanesi sul podio nazionale del Brazilian Jiu-Jitsu

12 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Passeggiate marignanesi dal 16 novembre

11 Novembre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Incontri, laboratori e passeggiate urbane alla scoperta del territorio: sabato 8 novembre protagonista il Parco di Montalbano

6 Novembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, 12 spettacoli in cartellone dall’8 novembre all’11 aprile

5 Novembre 2025
Ventena lavori ricostruzione post alluvione
Attualità

San Giovanni in Marignano. Messa in sicurezza del torrente Ventena, terminati tre cantieri di messa in sicurezza

31 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Curare il dolore con le onde acustiche

“Il nostro futuro non passa per la tassa di soggiorno ma per il Consorzio”

Corte Malatestiana, i sentimenti della memoria

Bar Sorelle Scola, incontri con la cultura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della narrativa. 23 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-