• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Santa Lucia, il culto risale ai primi del 1000

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2011
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Culto antichissimo e molto sentito, quello di Santa Lucia. I fedeli durante la celebrazione della festa accendono migliaia di candele in segno di devozione. L’altra tradizione è acquistare il torrone; un tempo si portava alla fidanzata.
La chiesa: un bel barocco riportato agli antichi splendori, anche nei colori. Di proprietà del Comune, fondamenta su un vecchio edificio del 1500, fu completamente ricostruita nel 1786 grazie alle volontà testamentarie di Giulio Antonio Silvagni, un agiato marignanese, al quale poi venne dedicata la piazza principale di San Giovanni, proprio di fronte alla “sua” chiesa.
Lascia scritto Silvagni: “…qual chiesa intendo, e debba farsi di lunghezza di luce trenta piedi comuni, con sua larghezza, per formare una chiesa di valore di scudi 3.000…”
Il progetto è attribuito ad un certo architetto Luigi Moretti, un riminese detto “Smodino”. Ma in quel periodo non c’è nessun architetto a Rimini con quel nome. I dati anagrafici corrispondono invece a quello di un capomastro che realizza opere di pregio a Rimini insieme allo scultore Antonio Trentanove.
Oltre all’impianto architettonico che richiama la prima forma antica, quella della croce greca (bracci della stessa lunghezza), al suo interno si possono ammirare pregevoli dipinti, tra i quali una Madonna con Bambino e Santi del pittore riminese Giuseppe Soleri Brancaleoni. La chiesa conserva un organo settecentesco con circa 600 canne di stagno e legno, di recente restaurato.
Altra data importante della costruzione è il 1911, quando su progetto del geometra misanese Tonti venne aggiunta la loggetta. Dai primi anni ’90 viene sottoposta ad una serie di lavori.

Restaurato quadro di Santa Lucia

– Il quadro di Santa Lucia è ritornato agli antichi splendori grazie alla Sis. Lo ha restaurato Adele Pompili. E’ un olio su tela (cm 71X cm 91), del 1883. Il culto di Santa Lucia fu portato a San Giovanni in Marignano dai vescovi ravennati nel XII secolo, che avevano proprietà sia a San Giovanni, sia in Sicilia (Siracusa è la città originaria della santa).

Articolo precedente

San Giovanni Natale

Articolo seguente

Cenci: “La famiglia, la scuola, la natura”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cenci: “La famiglia, la scuola, la natura”

Quelli dell'Alternoteca

Curare il dolore con le onde acustiche

“Il nostro futuro non passa per la tassa di soggiorno ma per il Consorzio”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-