• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Scuola premiata dal presidente Napolitano

Redazione di Redazione
7 Novembre 2011
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

LA SCUOLA

di Matteo Marini

– Migranti un secolo fa e migranti oggi. Una storia esemplare quella della famiglia Michelangeli, che attraversa tutto il ‘900 e oltrepassa la soglia del XXI secolo. Da Serafino alla pronipote Valentina passando da Secondo e Mario. Una storia da raccontare, narrata con dovizia di particolari e con appassionate ricerche, dai ragazzi della classe 3A della scuola media di Gabicce Mare “G. Lanfranco”.
Gli alunni della 3A dell’Istituto comprensivo gabiccese sono tra i vincitori del concorso internazionale “Le valigie degli emigranti, ieri e oggi”, indetto in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia dal ministero degli Esteri e dal Miur (ministero dell’Istruzione). I premiati sono stati in tutto 22: 11 classi italiane e 11 estere, tra più di 1300 partecipanti. Un bel risultato che la professoressa Loredana Rossi commenta un con sorriso soddisfatto: “All’inizio abbiamo scartato la possibilità di partecipare perché lo ritenevamo molto difficile”. Infatti solamente due classi delle scuole medie sono state premiate alla fine e una è proprio la 3A. La prof. infatti ha cambiato idea quando si è accorta che la storia giusta l’aveva proprio in casa. Quella del marito è una famiglia di “erranti”: quattro generazioni che hanno trovato all’estero quello che qui mancava. All’inizio del ‘900 era il pane, dalla Cella di Misano Adriatico, Michelangelo Serafini decise di imbarcarsi per il Nuovo mondo per poter sostenere la famiglia che viveva di stenti. Si imbarcò sulla San Guglielmo a Napoli e sbarcò a New York a Ellis Island. Fece il lustrascarpe e poi il giardiniere a New Haven, in Connecticut, dove visse e morì, nel 1962. Poi è stata la volta di Secondo, fatto prigioniero dagli inglesi durante la Seconda guerra mondiale, che si è ricostruito una vita in Galles dove ha raggiunto una posizione sociale e il benessere, per tornare in Italia dopo 20 anni mentre suo figlio Mario, dal Galles ha attraversato l’Atlantico per fare il cuoco in Canada. Infine Valentina, l’ultimo anello di questa catena, uno dei “cervelli in fuga”, verrebbe da dire con un po’ di malinconia. Laureata a Bologna in Economia aziendale e poi la via è stata anche per lei quella oltreoceano. Prima un master in Inghilterra, poi è partita alla volta dell’America: doctor of Philosophy in economics e ora lavora a Whashington, come consulente per una società che si occupa di vagliare le proposte di legge in materia economica. Un po’ un cerchio che si chiude in questa storia di sofferenza, lontananza e speranze che trovano soluzione felice nel successo. Prima in quello economico e sociale, e infine in quello del lavoro e del riconoscimento della professionalità.
“Una storia complicata ma non così rara”, raccontata alternando una soggettiva in prima persona alla narrazione storica, le paure e la soggezione in posti nuovi e gente estranea, un viaggio che attraversa tutto il secolo scorso. Mia Avanzolini, Laura De Biagi, Elena Magi, Nicola Mattioli, Riccardo Rossetti e Lorenzo Talamelli, coordinati dalla professoressa Loredana Rossi, si sono calati in epoche e circostanze lontane da loro nel tempo e nella prospettiva, quella di chi non ha alternative per affermare se stesso se non cercare altrove, lontano da casa.
“Un lavoro caparbio – spiega la prof. –. I ragazzi hanno letto i documenti e fatto ricerche consultando siti come quello di Ellis Island, per leggere documenti storici e testimonianze degli italiani all’estero”.
Questo ha permesso loro non solo di seguire il filo logico di una storia ma anche di comprendere tutto il contesto, l’attualità, nel quale questo filo, che sembra un romanzo, si dipana. Una storia che, come scrivono loro stessi, li ha resi “più sensibili verso quelle persone che lasciano il proprio paese in cerca di migliori condizioni di vita, proprio come hanno fatto i nostri antenati tanti anni fa”.
La premiazione del concorso si è tenuta a Roma dove, in rappresentanza del team di lavoro, sono state invitate la professoressa Rossi e una allieva per l’inaugurazione dell’anno accademico tenuta al Quirinale dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Chi volesse leggere il loro lavoro può farlo sul sito internet dell’istituto: www.icgabicce.it

Articolo precedente

Paolucci, borse di studio con l’anima

Articolo seguente

Bar Sorelle Scola, incontri con la cultura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Le vie dell’arte sono infinite” – Personale di Fatima Tomaeva e Samuel Gabellini 11-31 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bar Sorelle Scola, incontri con la cultura

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Alessandro Guidi, consegnata la raccolta della ‘Gradara moon light’

‘Consorzio può rilanciare il turismo’

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-