• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

CASA BELLARIA, ACCORDO CON ACER

Redazione di Redazione
2 Marzo 2012
in In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Alla firma Filippo Giorgetti, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Bellaria Igea Marina

Con ogni probabilità i nuclei familiari in temporanea difficoltà possono tirare un sospiro di sollievo. Dopo una prima ricognizione con i proprietari degli immobili per verificare le disponibilità e con l’approvazione in Consiglio Comunale delle linee di indirizzo, il progetto “Casa Bellaria” entra nella fase più viva, quela del bando per l’assegnazione delle unità abitative. L’iniziativa, ideata dal Comune di Bellaria Igea Marina prevedeva la convenzione tra il Comune, che farà da garante, e Acer Rimini, che si occuperà per conto del Comune della gestione degli immobili. Il bando resterà aperto da giovedì 8 marzo a sabato 7 aprile, ed è riservato ai residenti nel Comune di Bellaria Igea Marina che non siano titolari del diritto di proprietà, di usufrutto o di abitazione su alcun immobile. L’ assegnazione definitiva sarà affidata alla Commissione Affari Sociali, che terrà conto delle seguenti priorità:

– nuclei familiari con almeno due figli minorenni;
– nuclei familiari con almeno un figlio con handicap riconosciuto superiore al 46%;
– nuclei familiari con almeno un anziano con accompagnamento riconosciuto a carico;
– giovani coppie (coniugi, nubendi, conviventi more uxorio, i cui componenti la coppia abbiano un’età inferiore ai 35 anni);
– nuclei familiari di stranieri immigrati (rientranti in almeno una delle precedenti categorie) residenti da almeno cinque anni a Bellaria Igea Marina o da almeno dieci anni sul territorio regionale;
– valore ISEE del nucleo familiare compreso tra 7.000 e 20.000 euro.

L’accordo tra Comune e Acer – specifica la nota stampa – è di durata quinquennale e prevede che il Comune di  Bellaria Igea Marina, dietro apposito atto amministrativo, metta in contatto la proprietà dell’alloggio reperito mediante avviso pubblico e l’ACER Rimini, per la stipula del contratto di locazione sublocazione. L’assegnazione degli alloggi così reperiti verrà disposta dal Comune stesso, il quale indicherà il tipo di contratto da applicare e la durata della locazione (3+2, 4+4, transitorio). Oltre alla consegna agli aventi diritto, l’Acer provvederà per convenzione a stipulare per conto del Comune i contratti di locazione, con la proprietà ed i sub-conduttori. Si occuperà inoltre della riscossione dei canoni con rendicontazione semestrale sui relativi incassi, senza nessuna responsabilità per l’esito delle azioni di recupero della morosità che l’Azienda medesima sarà comunque tenuta ad intraprendere nei confronti degli inquilini inadempienti nei modi stabiliti dalla legge. Ad Acer, per nome e per conto del Comune, è delegata la sorveglianza generale, amministrativa e tecnica, nonché la manutenzione ordinaria e l’assicurazione degli immobili, mentre è interamente a carico del Comune la morosità accumulata dal subconduttore, per canoni di locazione, manutenzioni, spese legali, spese per ripristino alloggio al termine della locazione e per ogni altro onere di gestione dell’immobile.

“Casa Bellaria” nasce dalla consapevolezza che quella abitativa sia una delle emergenze più stringenti in questo momento, ma che, allo stesso tempo, gli enti locali possano fare molto per sostenere le fasce maggiormente colpite dalla crisi, a partire dagli aspetti normativi e dalle politiche sociali perseguite dalle amministrazioni.

Alla presenza di Carlo Alberto Celli, Vice Presidente Acer Rimini, Franco Carboni, Direttore Generale Acer Rimini, Filippo Giorgetti, Assessore ai Servizi Sociali Comune di Bellaria Igea Marina e Ivan Cecchini, Dirigente settore Affari generali e Servizi Comune di Bellaria Igea Marina, l’appuntamento di oggi ha sancito anche la firma sulla convenzione tra il Comune e Acer – Agenzia Casa Emilia Romagna per la gestione degli immobili reperiti.

Tags: acerbellaria igea marinacasa
Articolo precedente

LUCIO DALLA, UN GRANDE ARTISTA

Articolo seguente

SALVI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SALVI

FERRETTI CRAFT, PADRONI CINESI

PRU GHIGI, SI DEVE MIGIORARE

EXPORT, E' PRE-CRISI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-