• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Chef Kumalé cala in Romagna, diamogli il benvenuto

Redazione di Redazione
28 Settembre 2012
in Focus, La buona tavola
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Arte, musica, teatro di strada e tanto, ma tanto… street food. Il cibo da strada, meglio conosciuto come Street Food, è sicuramente il genere meno legato e soggetto alle mode del momento e quello che consente di assaporare nel migliore dei modi la cultura e la tradizione gastronomica (e non solo) di un paese e dei suoi abitanti. E’ alla sua 7a edizione il Festival Internazionale del cibo di strada, un appuntamento fuori provincia davvero imperdibile, una occasione di incontro tra culture regionali della nostra bella Italia e quelle di altre nazioni. Unico festival a livello europeo dedicato a questo particolare filone del cibo. Tre giorni intensi di degustazioni tra stand, officine gastronomiche sul cibo di strada, seminari…

Il giornalista "gastronomade" Vittorio Castellani alias Chef Kumalé (Ph.F.Esposito)

Due i seminari di rilievo: venerdì 5 ottobre, dalle ore 16, presso la sala riunioni “Biagio Dradi Maraldi”, in via Tiberti, 5 a Cesena, si terrà “Street Food Seminar”, un seminario universitario in lingua inglese, con la partecipazione di relatori internazionali. Sabato 6 ottobre, alle ore 10,30 si terrà il convegno “Gli alimenti tradizionali dei paesi del Mar Nero”, con il Prof. L. Filippo D’Antuono che illustrerà il Progetto dell’Unione Europea “Basefood”, coordinato dall’Università di Bologna, sede di Cesena. Seguirà una illustrazione dei Cibi di strada e dei cibi tradizionali nel bacino del Mar Nero, con contributi dei partner del progetto “Basefood” da Romania, Bulgaria, Ucraina, Russia, Turchia e Georgia.

Per chi vuole invece cimentarsi nella preparazione e degustazione di particolari cibi di strada, nell’apposita area all’interno del Festival ci saranno tre laboratori della durata di 60 minuti circa al costo di euro 10,00 (prenotazione consigliata: 348.7517095) a cura del giornalista “gastronomade” Vittorio Castellani alias Chef Kumalé (foto): sabato 6 Ottobre ore 17:30 “SHASHLIK” – Spiedini marinati alla griglia, direttamente dagli stati della ex Unione Sovietica. Domenica 7 Ottobre ore 11:30 “MIDYE TAVA” – Spiedini di cozze in salsa tarator, tipico cibo marinaro delle rive del Bosforo in Turchia e alle ore 17:30 “TABOULE” – Insalata fredda di cous cous e verdure, frutto dell’intreccio tra la tradizione berbera Marocchina e quella francese.

In piazza della Libertà, nel centro storico, saranno poi presenti tantissimi stand gastronomici pronti a soddisfare ogni tipo di palato. Oltre a quelli Italiani che propongono piatti tipici Altotesini, Toscani, Pugliesi, Campani, Siciliani ed Emiliano-Romagnoli, tanti altri provenienti dalla Russia, Romania, Kurdistan, Venezuela, Messico, Perù, Argentina, India, Marocco, Grecia e Provenza. Per chi vuole poi chiudere in bellezza, Gelato al latte e alla panna della centrale del latte di Cesena, vini e bevande provenienti da ogni territorio e “il magazzino dei caffé del Mondo”, con degustazione guidata di caffé servito nei vari modi e nelle diverse preparazioni. Ad allietare la serata, come contorno alle varie degustazioni, si terranno spettacoli di Musica, Arte e Teatro di Strada a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena. Ulteriori informazioni sul programma e le varie iniziative su www.cibidistrada.com IL PROGRAMMA (M.Z.)

 

 

Tags: Cesenachefcibofestivalkumalèstrada
Articolo precedente

Che senso hanno i Dieci Comandamenti nell’era di internet e dei centri commerciali?

Articolo seguente

Rimini ha Mondo Convenienza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini ha Mondo Convenienza

Montanari (Fiavet): "Si è conclusa la stagione turistica più avvilente degli ultimi decenni"

Da mare a mare. Viaggio poetico nella fotografia di Riccardo Varini

Randagismo, i requisiti per richiedere la sterilizzazione gratuita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-