• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Evasione tributaria, 1238 segnalazioni e recuperi record

Redazione di Redazione
10 Novembre 2012
in Finanza pubblica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini ai vertici della classifica regionale per “segnalazioni qualificate” con 1238 le evidenze sollevate dall’’Ufficio Tributi sugli Immobili del Comune. Le segnalazioni nascono dalle incongruenze. Fatti che – fanno notare dal Comune – emergono spesso dal normale lavoro d’ufficio. Altre volte ci sono indagini specifiche. Anomalie che comunque hanno spinto l’Ufficio Tributi sugli Immobili del Comune di Rimini ad approfondire le diverse situazioni impegnando appositamente un dipendente che, attraverso incroci informatici, controlli documentali, accesso agli archivi, ed anche grazie anche al proficuo coinvolgimento degli altri uffici comunali, ha effettuato ad oggi 1238 segnalazioni, risultando la seconda città capoluogo in regione, dopo Bologna. Rimini si distingue dunque per una maggior imposta accertata di 1.372.352 euro e per una somma riscossa di € 542.700, che il Ministero ha liquidato dapprima 30.000 euro ed ora con ulteriori 63.500. Ai comuni va un premio corrispondente al 100% del riscosso, mentre in precedenza era il 50%.

“Non si può che essere orgogliosi – ha detto l’assessore alle Politiche finanziarie Gian Luca Brasini – dell’attività su cui il Comune di Rimini attraverso il suo Ufficio tributi ha realizzato e che ci ha portato ad essere per numeri assoluti la seconda città in regione per segnalazioni. Un risultato ancor più positivo se lo si rapporta al numero di abitanti della nostra realtà. Molte delle istruttorie relative alle 1238 segnalazioni, poi, sono ancora da concludersi, ed è evidente che questa attività, oltre che ripristinare l’equità nella distribuzione del carico fiscale e contribuire al miglioramento della convivenza sul territorio in termini di moralità e ordine pubblico, potrà portare a risultati ancora più soddisfacenti. Oggi il tema del contrasto all’evasione tributaria è una priorità assoluta e su questo continueremo a operare con perseveranza. Un grazie quindi, oltrecché agli uffici, agli enti proposti, dall’Agenzia delle entrate alla Guardia di Finanza, con l’augurio che, continuando a operare insieme come avvenuto, potremo ottenere risultati sempre più soddisfacenti.”

Le “segnalazioni qualificate” nascono dalla collaborazione prestata dai comuni all’Agenzia delle Entrate per il contrasto all’evasione fiscale. Attività che il Comune di Rimini ha iniziato nel 2009 col protocollo d’intesa stipulato tra Agenzia Entrate e ANCI, ma diventata efficace soprattutto grazie alla collaborazione continua con l’Agenzia Provinciale. Le segnalazioni nascono da incongruenze spesso emergenti da vari tipi di anomalie come, per esempio, l’omissione della dichiarazione di immobili, oppure l’uso improprio di insegne pubblicitarie.

 

 

Tags: evasioneimmobiliimupressionetributi
Articolo precedente

Il lavoro nelle imprese sociali. A Bertinoro i nuovi dati Unioncamere. Diretta Twitter #gdb2012

Articolo seguente

Le novità “autunno-inverno” al Quartopiano. I piatti, gli eventi e i protagonisti.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino
In primo piano

Addio a Edmo Vandi, il cantore di Riccione…

30 Maggio 2025
In primo piano

Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi

26 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le novità "autunno-inverno" al Quartopiano. I piatti, gli eventi e i protagonisti.

Ecomondo chiude l'edizione 2012 con 84.351 visitatori (+11%)

Giovani e lavoro, il 7 dicembre scade il bando Miur

Vintage life style, torna a Morciano Vint&Glam. Interviste e anticipazioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-