• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Settembre 13, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Guardia medica per gli animali, cellulare Ausl attivo tutti i giorni per 24 ore

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Ambiente
Tempo di lettura : 1 min read
A A

Il servizio di “guardia medica veterinaria” reso disponibile dalla Provincia di Rimini (che l’ha sostenuto con 10 mila euro) e l’Azienda USL di Rimini per gli animali selvatici sia per quelli d’affezione osserva i seguenti orari: orario prefestivo, festivo (dalle ore 13:00 del sabato alle 7:00 del lunedì, o di altri festivi) e notturno (tutti i giorni dalle ore 19:00 alle ore 7:00). Gli operatori reperibili del Servizio Veterinario dell’A.USL rispondono ad un numero di cellulare per dare sostegno ai proprietari di animali domestici o a chi soccorra o individui animali randagi o selvatici feriti, coinvolti in incidenti, in pericolo o comunque in condizioni di grave disagio.

Il numero di riferimento di telefonia fissa è il seguente: 0541 705518.

L’Ausl precisa inoltre che in caso di proprietario di animale domestico, i reperibili lo metteranno in comunicazione con un veterinario privato che abbia dato la propria disponibilità ad aderire al servizio (con criteri di rotazione, urgenza, prossimità al luogo della chiamata). In caso di segnalazione di animali domestici vaganti o randagi, in stato di grave disagio, saranno attivate le reperibilità dei Servizi di Controllo Popolazione Canina dei diversi Comuni, o loro convenzionati, per il recupero e trasferimento nelle strutture di cura e di ricovero dedicate.

Infine, per le segnalazioni di animali selvatici feriti, coinvolti in incidenti, in pericolo o comunque in condizione di grave disagio, sarà personale del Servizio Veterinario dell’A.USL ad effettuare, con propri mezzi, il recupero, al bisogno chiedendo la collaborazione delle Forze dell’Ordine, e il trasferimento degli animali al Centro Cras provinciale per eventuali cure e ricovero.

Tags: animaliausl riminiemergenzeguardia medica veterinaria riminisoccorso
Articolo precedente

Geat, chiusi temporanemaente gli uffici

Articolo seguente

CALDO, C’E IL PIANO AUSL

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica, via Caboto
Ambiente

Verdi: “Piano del verde del Comune di Cattolica: prima tagliamo e poi ne parliamo”

2 Agosto 2023
montefumaiolo1
Ambiente

Fumaiolo Sentieri, camminata notturna al Fumaiolo il 16 agosto

27 Luglio 2023
inquinamento in mare
Ambiente

Fondali puliti Romagna 2023 per la raccolta dei rifiuti marini

3 Maggio 2023
casinaacqua
Ambiente

Rimini. Giornata mondiale dell’Acqua: erogati 2,2 milioni di litri di acqua nel 2022 grazie alle Casine, con un risparmio potenziale di oltre 1,5 milioni di bottiglie di plastica.

23 Marzo 2023
villaggioscuola
Ambiente

Villaggio Argentina, i figli educano i genitori al rispetto dell’ambiente

3 Febbraio 2023
Santa Maria Maddalena di San Leo
Ambiente

Briglia sul Conca e pignoni di pietra sul Marecchia. Costo: 350mila euro dalla Regione

17 Gennaio 2023
Nicola Schivardi, assessore all'Ambiente
Ambiente

Sentieri, lavori di manutenzione per 45mila euro

9 Gennaio 2023
cattolicapartecipato22
Ambiente

Bilancio partecipativo: 11 proposte

24 Novembre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente
riminiruota1

CALDO, C'E IL PIANO AUSL

simoncelli21

SIMONCELLI IN DVD CON LA GAZZETTA DELLO SPORT

Eric lamaze1

SAN PATRIGNANO, CAVALIERI OLIMPIONICI

catogni1

Ca' Togni, antica fonte abbondonata e circondata da erbacce.

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • La Russia nel “Mondo al Contrario” 13 Settembre 2023
  • La Romagna in bici con Linus 13 Settembre 2023
  • Italian Bike Festival, Misano capitale della civiltà della bicicletta. Attesi 40mila appassionati 13 Settembre 2023
  • Portoverde, Anna Maria di Terlizzi presentato il suo libro 13 Settembre 2023
  • Bellaria Igea Marina. “Miss Mamma Italiana 2023”, Giusy Raito 12 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In