• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Il Turismo è tutto al TTG

Redazione di Redazione
18 Ottobre 2012
in In primo piano, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Taglio del nastro questa mattina a Rimini Fiera per il 49° TTG Incontri, il 12° Travel Trade Italia e il 5° International Bus Expo che fino a sabato 20 ottobre fanno del quartiere fieristico riminese e della città il punto di convergenza di 2400 imprese turistiche internazionali da oltre 100 paesi, tutta l’intermediazione turistica, 600 tour operator da 60 nazioni e tutti i principali bus operator.

A dare il via alla più importante rassegna fieristica italiana dedicata al turismo il presidente dell’Enit Pier Luigi Celli, l’Assessore Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna Maurizio Melucci, l’Assessore al Turismo della Provincia di Rimini Fabio Galli, il sindaco di Rimini Andrea Gnassi e i più importanti vertici del settore turistico nazionale e internazionale che sono poi intervenuti al convegno inaugurale su Competitività e mercato: le sfide dell’italia per rilanciare l’economia attraverso una nuova strategia del turismo.

Per il presidente dell’ENIT Pier Luigi Celli “le prospettive turistiche dell’Italia passano prima di tutto dal recupero di credibilità e ruolo della governance. È sui prodotti che ci giochiamo la reputazione internazionale e su questi dobbiamo lavorare. Dobbiamo far funzionare le cose con ciò che abbiamo, consapevoli che i milioni di euro da investire sono solo18 mentre uno dei nostri principali competitor, la Spagna, ha messo a disposizione del turismo nazionale qualcosa come 430 milioni. E anche noi, come tutti, dobbiamo puntare sull’identità nazionale, rafforzando il marchio Italia: a chi sostiene la necessità di una identificazione dei prodotti più legata ai singoli territori ricordo che per i turisti stranieri Venezia è in Italia, non in Veneto. Rispetto alle ipotesi di annessione delle competenze turistiche al Ministero degli Esteri dico che abbiamo bisogno di infrastrutture prima che di accorpamenti che, da soli non servono. Ci stiamo attivando con il Piano Strategico Nazionale, discusso e condiviso con le Regioni che sono il nostro principale riferimento territoriale per i prodotti. Ritengo quindi sbagliato parlare di titolo V della Costituzione e di ritorno delle competenze in materia turistica al governo centrale”.

“Si devono affrontare i problemi veri e non parlare di architetture istituzionali. – ha dichiarato l’assessore al turismo e commercio della Regione Emilia-Romagna Maurizio Melucci. Serve un dibattito serio tra Regioni, Governo ed Enit perché ciò che manca ancora oggi è una vera governance del turismo in Italia. Servono reti, materiali e immateriali, basate sull’innovazione di prodotto ma anche con adeguate risorse, sulle quali ancora oggi non esistono certezze”.

Da segnalare nella giornata di apertura la seconda edizione dell’Ancillary Revenue Conference, dalle ore 14 presso l’Area Forum (Padiglione B1), conferenza internazionale dedicata alle soluzioni per aumentare il fatturato vendendo prodotti e servizi extra core-business. Focus sul design dell’esperienza con Andrea Pollarini (Scuola Superiore del Loisir e degli Eventi di Comunicazione di Rimini), Andrea Rossi (Innovacting) e Sergio Cagol (Trento Rise); Mobile, web e app per fidelizzare il cliente con Massimo Rovelli (Travel2One), Tommaso Vincenzetti (Amadeus), Ezio Delli Rocili (Opera 21); l’ancillary nel biglietto aereo con David Rutnam e Alessia Prodon dell’International Air Transport Association; le assicurazioni di viaggio con Paola Corna Pellegrini di Mondial Assistance.

 

 

Tags: busenitpier luigi cellitour operatorttg 2012vacanzeviaggi
Articolo precedente

Gnassi Presidente della Commissione Città Strategiche Anci

Articolo seguente

Agricoltura e “chilometro zero”, approfondimento e dibattito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino
In primo piano

Addio a Edmo Vandi, il cantore di Riccione…

30 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Agricoltura e "chilometro zero", approfondimento e dibattito

L'agricoltura stila il proprio bilancio

INTERVISTA Daniele Succi, lo chef "filosofo"

Dossier Statistico Immigrazione 2012

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-