• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Lavori pubblici, 9 milioni di euro in meno nel 2012. La Provincia: “Ora solo scelte nette e obbligate”

Redazione di Redazione
16 Ottobre 2012
in Finanza pubblica, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Nel triennio 2013-2015 previsti interventi per poco più di 25 milioni di euro. Più della metà se ne andranno in viabilità. Liceo Valgimigli e Ponte sul fiume Conca le ultime grandi opere dell’ente. Tra gli interventi spiccano l’adeguamento di via del Carro sulla Coriano-Misano, la realizzazione della rotatoria a Falda di Montefiore Conca, la messa in sicurezza della Santarcangiolese e un fondo per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza delle strade provinciali.

Si tira la cinghia anche in Provincia.  Sono solo un ricordo i (bei?) tempi in cui si poteva contare su molti più milioni di euro per mettere a posto strade, costruire o ammodernare infrastutture. Lo dimostrano le somme in ballo per il “Programma triennale dei Lavori Pubblici 2013/2015” presentato ieri in Provincia che presenta un “ammanco” di nove milioni di euro. “Quest’anno – dicono da Palazzo – il documento di pianificazione degli interventi assume una valenza diametralmente opposta rispetto agli anni precedenti. Il riordino istituzionale in atto che prevede la cancellazione delle Province che non rispettino i fissati parametri demografici e di estensione territoriale entro il 2013, l’irrigidimento ulteriore del Patto di Stabilità e soprattutto la progressiva rarefazione degli stanziamenti operata dal Governo nei confronti delle Amministrazioni provinciali impone scelte nette e obbligate circa l’entità dei lavori da realizzare soprattutto nei prossimi 12 mesi riguardanti principalmente viabilità strategica e manutentiva, e realizzazione ex-novo e riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico”.

Nel dettaglio il piano dei Lavori Pubblici della Provincia di Rimini prevede nel 2013 investimenti in opere pubbliche per una cifra complessiva di 8.693.025,85 di euro, di cui 5.743.025,85 per la viabilità e 2.950.000 per l’edilizia scolastica. Tra questi spicca il riavvio dei lavori per la realizzazione della nuova sede del Liceo Pedagogico ‘Valgimigli’ (2 milioni di euro l’anno prossimo e 5,5 milioni nel biennio successivo) e lo stanziamento di circa un milione di euro per interventi di ammodernamento e messa in sicurezza di altri plessi scolastici (con particolare attenzione a Liceo Einstein, ISIS Valturio, Einaudi di Novafeltria). Sul fronte della viabilità, spiccano l’adeguamento di via del Carro sulla Coriano-Misano, la attesa realizzazione della rotatoria a Falda di Montefiore Conca, la messa in sicurezza della Santarcangiolese e un fondo per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza delle strade provinciali.

A questi si aggiungono i lavori, avviati precedentemente, in atto o in avanzata fase di esecuzione per una cifra complessiva che si aggira sui 14 milioni di euro. A partire dal ponte sul fiume Conca (9 milioni di euro), la ciclabile lungo la Marecchiese tra via Montese e Case Gnoli (2,5 milioni di euro), la riqualificazione della Provinciale 32 in località Ventoso (510 mila euro), sistemazione di un movimento franoso in località Botticella (450 mila euro), messa in sicurezza della Santarcangiolese in località San Michele (200 mila euro). Sull’edilizia scolastica sono in corso i lavori per l’ampliamento e la sistemazione delle facciate dell’Istituto di Novafeltria (circa un milione di euro), alcuni interventi diffusi per la sistemazione delle coperture delle sedi scolastiche Savioli, Molari e Serpieri (350 mila euro), la realizzazione di nuove cucine all’Istituto Alberghiero Savioli (100 mila euro) e di nuovi campi sportivi al Marco Polo (85 mila euro). Nel triennio sono previsti interventi per € 25.347.795,75, di cui € 15.147.795,75 (59 per cento) relativi ad interventi sulla viabilità. Di questi € 19.955.508,54 provengono da risorse proprie dell’Ente Provincia di Rimini che copre internamente gli importi con l’altissima percentuale del 79 per cento.

Come Provincia di Rimini – ha dichiarato il presidente Stefano Vitali – a differenza di quello che sta accadendo in alcune altre Amministrazioni provinciali, riteniamo che nostro compito sia quello di garantire sino all’ultimo gli investimenti necessari al territorio, alle famiglie, alle imprese. Per questo adottiamo questo Piano che al suo interno contiene molte cose e altre forzatamente mancano. In ogni caso la decisione più qualificante è che riavvieremo formalmente i lavori del Liceo ‘Valgimigli’, pagato per intero con risorse dell’Ente, dopo aver cercato nell’ultimo anno altre soluzioni di partnership con il privato, anch’esse rese impraticabili dai continui cambi normativi da parte dell’Esecutivo centrale. Insieme al Ponte sul Conca, questa sarà l’ultima grande opera di cui il territorio verrà dotato. Poi sulle altre partite consistenti, Starda di Gronda e variante alla Provinciale 58 per esempio, sarà il Governo centrale o la Regione o la nuova Provincia unica a dover provvedere. Francamente non so con quali risorse”.

 

 

Tags: concalavoripontepubblicoscuolestradeviabilitàvitali
Articolo precedente

LA NOTA POLITICA

Articolo seguente

Morciano, Colori d’Autunno nelle vie del centro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
Piano asfalti 2025 Cattolica
Cattolica

Piano asfalti 2025: investimenti per 1 milione e 620 mila euro

20 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano, Colori d’Autunno nelle vie del centro

Finanza internazionale, a Rimini un Summit sulla Modern Money Theory (MMT)

Sottopasso Via Catania - Via dei Martiri a Miramare, inzio lavori

Non bastava la neve, è arrivato anche il conto della siccità. 2012 annus horribilis

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-