• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Lombardi e Piva interrogano la Regione

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2012
in In primo piano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Roberto Piva
Marco Lombardi

I consiglieri regionali Roberto Piva (Pd) e Marco Lombardi (Pdl) interrogano il Consiglio Regionale di via Aldo Moro a Bologna. Il consigliere Piva (Pd) lo ha fatto ieri presentando un’interrogazione a risposta scritta in merito alle misure che la Giunta regionale intende adottare per la ripresa economica dei territori regionali colpiti da nevicate eccezionali. Lombardi (Pdl) lo farà domani, mercoledì 15, sulla questione della Mec 3, l’azienda leader nel mondo nella produzione di ingredienti per il gelato artigianale e la pasticceria con sede a San Clemente. «Ho ritenuto opportuno – dichiara Piva – interrogare comunque la Giunta per capire quali nuovi provvedimenti intenda mettere in atto, una volta effettuata la ricognizione dei danni, a sostegno dei Comuni duramente colpiti e quali azioni intenda adottare verso il Governo per favorire la ripresa del tessuto economico sociale nei territorio con provvedimenti quali la deroga al patto di stabilità e l’accesso agevolato agli ammortizzatori sociali». «Un atto dovuto – conclude Piva – nei confronti di un territorio che, di fronte all’eccezionalità del fenomeno, ha saputo rispondere con grande determinazione ma che, comunque, ha subito danni ingenti sia a carico delle aziende zootecniche che dei bilanci dei Comuni» Lombardi, invece, scrive e si rivolge direttamente a Giordano Emendatori, amministratore e “patron” di Mec 3 assicurando “vigilanza” rispetto “al paventato progetto dell’impianto di biomasse  vicino alla sua azienda. – Senza neppure entrare nel merito della questione, credo che una realtà importante ed innovativa come la Mec3, che in questo momento di grande difficoltà da lavoro a oltre 280 famiglie della nostra zona, vada preservata e salvaguardata a prescindere, perché costituisce un patrimonio troppo importante per la nostra Provincia”.

Tags: economiapoliticarimini
Articolo precedente

“UNA TRAGEDIA SCAMPATA”

Articolo seguente

RISCHIO CROLLI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

RISCHIO CROLLI

Banche tante. Ma quanto credito?

SOLIDARIETA' Banca del Tempo

TEATRO "Scene da un matrimonio" di Ingmar Bergman

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-