• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

UNIONE VALCONCA, STOP AGLI AFFITTI

Redazione di Redazione
26 Febbraio 2012
in In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il sindaco di San Clemente Christian D'Andrea

“I tempi delle pubbliche amministrazioni in balia degli eventi devono finire”. Il riferimento è alla realizzazione del Ponte sul fiume Conca sul quale i Sindaci di San Clemente e Morciano, Christian D’Andrea e Claudio Battazza (foto) esigono estrema chiarezza e trasparenza sui tempi dei lavori. Ma sono ben altre le considerazioni emerse mercoledì 15 febbraio in seduta congiunta presso la sala del Consiglio comunale di San Clemente tra le Amministrazioni di Morciano di Romagna e San Clemente nei vari punti posti all’ordine del giorno. Una comunità “pensante”. Che vuole agire nel migliore dei modi. Le amministrazioni si sono quindi date un nuovo appuntamento per il 20 marzo  affidando, nel frattempo, ai responsabili di area dei singoli Comuni, di proporre alle Giunte un elenco ed una serie di servizi da gestire e in forma associata e ciò entro l’anno 2012. In particolare Christian D’Andrea e Claudio Battazza  “hanno manifestato preoccupazione per lo stato dell’Unione della Valconca notando una certa inattività nella struttura sovracomunale”. Per questo e per “essere di stimolo” affinché l’Unione attui un cambiamento funzionale ed efficace hanno deciso che non pagheranno più gli affitti per l’Unione. “E’ necessario uno sforzo comune per individuare nuovi spazi di proprietà comunale, al fine di cessare l’utilizzo di denaro pubblico per tenere aperti gli uffici dell’Unione della Valconca” hanno detto i due primi cittadini. Da subito.

Il sindaco di Morciano Claudio Battazza

Così già dal 2012 i due Comuni chiudono il rubinetto su questa specifica questione. Punto secondo. D’Andrea e Battazza vogliono riconsiderare l’attività della pubblica amministrazione con un segnale forte e ripartire con obiettivi di “efficacia ed efficienza”. Nel concreto i due Comune, pur essendo entrambi superiori ai 5.000 abitanti (5.400 San Clemente e 7.000 Morciano) e quindi non avendo alcun obbligo di legge in tal senso, ritengono che sia possibile ottimizzare e migliorare i servizi ai cittadini unendo le forze e le risorse. Nell’incontro si è evidenziata la forte volontà dei due Sindaci e delle rispettive amministrazioni di andare oltre gli obblighi di legge anticipando i tempi e prendendo in mano la situazione senza subire gli eventi. Si è pertanto ragionato sul tema della pianificazione urbanistica. Claudio Battazza e Christian D’Andrea intendono coinvolgere in questo specifico progetto anche i loro colleghi della Valconca per verificare la possibilità di fare i nuovi piani strutturali, oppure accordi di pianificazione, in maniera congiunta e di Valle, andando complessivamente a ridisegnare insieme questo meraviglioso territorio. Sulle questioni fiscali sono stati poi analizzati i temi relativi ai bilanci “cercando di avere una maggiore armonizzazione fra le due realtà contigue, in particolare sulla questione aliquote, tassazione ed Imu per non penalizzare il territorio”. Su questo tema è stata espressa la volontà di fare insieme il regolamento Imu e di agire, sempre congiuntamente, nelle politiche di lotta all’evasione.

Tags: finanza pubblicamorcianounione valconcavalconca
Articolo precedente

PREVENZIONE

Articolo seguente

LIBRI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

LIBRI

PDL, MISEROCCHI NUOVO COORDINATORE

CREDITO ALLE IMPRESE

Fabio Pazzaglia quando nel 2011 si candidò a Sindaco di Rimini

L'INTERVENTO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-