• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Aeroporto, pronto l’esposto alla Corte dei Conti

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Finanza pubblica, In primo piano, Politica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Due notizie per Aeradria. Una buona, l’altra cattiva. Iniziamo da quella amara, amarissima. Giovedì la Giunta vorrebbe far approvare in Consiglio Comunale un atto che di fatto offre il via libera per il finanziamento pubblico a Aeradria. E Sel-Fc vuole capire se in tutto ciò ci siano gli estremi per un danno erariale. Leggiamo: “Visto e considerato che Aeradria è una società sull’orlo del fallimento incapace di raggiungere il pareggio finanziario, a nostro parere i soci pubblici come il Comune e la Provincia non dovrebbero aderire all’ennesimo aumento di capitale richiesto. Chiediamo se questo non possa tradursi in un ingiustificato depauperamento di risorse pubbliche che si tradurrebbe poi in un grave danno per l’Erario. Un danno erariale di diversi milioni di euro; solo dall’inizio di questa legislatura siamo già arrivati al secondo aumento di capitale, per un totale di 13 milioni di euro di denaro pubblico. Di fronte a questa cifra i 150mila euro a carico dei Consiglieri, nel caso in cui il concordato non venisse accettato dai creditori, sono briciole! I soci pubblici continuano ad utilizzare fondi pubblici per ripianare i debiti di Aeradria, società incapace di uscire dalla grave situazione in cui si trova.

Qualsiasi investitore privato di fronte ad un tale scenario non procederebbe mai ad una ricapitalizzazione. Trattandosi però di denaro pubblico le cose sembrano andare diversamente. Naturalmente noi giovedì prossimo confermeremo il voto di questa mattina (contrario). Ma invitiamo tutti i Consiglieri Comunali, di maggioranza ed opposizione, a rompere questo meccanismo perverso! Così – conclude Pazzaglia – se e quando la Corte dei Conti decidesse di intervenire potranno dimostrare che si sono opposti a questo colossale sperpero di denaro pubblico. Questo dovrebbe essere il vero senso di responsabilità di chi amminstra la cosa pubblica. C’è infine un’altra cosa che al consigliere di opposizione segnala. La delibera “pro Aeradria” arriva in Consiglio col parere sfavorevole del collegio dei sindaci revisori del Comune di Rimini, un fatto questo mai accaduto in precedenza.

La notizia, quella buona? Camera di Commercio e Fiera di Rimini tirano dritto. Hanno ufficializzato proprio oggi che procederenno con un finanziamento congiunto pari a complessivi 3 milioni di euro.La Giunta della Camera di Commercio di Rimini – fa sapere con una nota – di aver deliberato nella riunione di oggi, di sostenere Aeradria, attualmente in fase di concordato in continuità aziendale, finanziando un importo complessivo, assieme a Rimini Fiera, di 3 milioni di Euro. Grazie a queste risorse, insieme a quelle che metteranno a disposizione Provincia e Comune di Rimini, oltre ai flussi finanziari che saranno garantiti dalla continuazione dell’attività, la Società potrà presentare un piano al Tribunale di Rimini che verrà poi sottoposto all’approvazione dei creditori. La consistenza dell’intervento della Camera di Commercio di Rimini – spiega ancora la nota – è naturalmente correlata all’importanza strategica, mai in discussione, che l’aeroporto ha per le imprese e per tutta l’economia riminese, con l’auspicio che questo ulteriore impegno finanziario consenta all’aeroporto di continuare ad essere quella struttura di riferimento di cui il nostro territorio ha bisogno, consegnandolo ad una gestione all’altezza delle sfide che ora abbiamo di fronte: esplorare nuovi mercati, consolidare e incrementare i flussi turistici legati al balneare e al congressuale.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: aeradriaAeroporto Riminifabio pazzagliafinanziamentopubblico
Articolo precedente

Sergente al servizio del prossimo

Articolo seguente

Incontro sul futuro dei dipendenti della Nuova Lavanderia Nova

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
Piano asfalti 2025 Cattolica
Cattolica

Piano asfalti 2025: investimenti per 1 milione e 620 mila euro

20 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Incontro sul futuro dei dipendenti della Nuova Lavanderia Nova

Tutto pronto per il primo Open Day Misano

Al via il progetto “Fiscalità locale partecipata”

Ricerca e innovazione, assegnati 50 mila euro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-