• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Aquafan e Oltremare passati di mano per 40 milioni

Redazione di Redazione
2 Dicembre 2013
in Economia, In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

aquafan3Oltremare e Aquafàn passano di mano con un’operazione da 40 milioni di euro. I due parchi del divertimento di proprietà della Valdadige Costruzioni finiscono all’Acquario di Cattolica, che è di proprietà della Costa Edutainment, che controlla anche l’acquario di Genova, più una struttura simile a Livorno. E’ la fine di un’epoca. La transazione è stata chiusa lo scorso 9 ottobre. A piegare la Valdadige sono stati i conti in rosso di Oltremare, il parco scientifico che richiedeva una certa sensibilità. Invece, Aquafàn è sempre stata la gallina dalle uova d’oro. Nel dettaglio. Costa Edutainment SpA, tramite la controllata Parconavi SpA, acquisisce, le quote di maggioranza (82% circa) di Valdadige Futura SpA che comprendono il 67,5% di Idrorama srl, gestore di Aquafàn, il 100% di Oltremare srl. Il piano industriale presentato da Costa Edutainment, e approvato da Valdadige Costruzioni e dagli Istituti di credito coinvolti nell’operazione (cinque, tra cui Unicredit e Carim), prevede entro fine 2013 una fusione tra Parconavi SpA, Valdadige Futura SpA e Oltremare Srl. L’operazione prevede l’immissione all’interno del gruppo di nuove risorse finanziarie. Valdadige. Con quest’operazione, Valdadige Costruzioni lascia il business dei parchi di divertimento per concentrare le proprie risorse esclusivamente nel settore delle costruzioni. La società veneta è stata una delle protagonsite del boom del mattone nella provincia di Rimini degli ultimi 20 anni. Si è concentrata soprattutto su Riccione. Opera in Italia e all’estero, con nuovi importanti investimenti in Polonia attraverso la società Verona Building. Tra i progetti di maggior rilievo in corso d’opera, in Italia, la realizzazione del progetto turistico immobiliare di Porticciolo Sistiana (Trieste) e del complesso di Trilogia Navile a Bologna con l’importante riqualificazione urbanistica delle aree dell’ex mercato ortofrutticolo. Oltremare. Sviluppato su una superficie di circa 13 ettari, Oltremare è un parco tematico specializzato nelle attività di intrattenimento e approfondimento in ambito scientifico e naturalistico. Conta circa 224.000 visitatori annui, per 200 giorni di apertura all’anno. Aquafàn. Aquafàn è uno tra i primi parchi acquatici in Europa con una superficie di circa 11 ettari, oltre 340.000 visitatori all’anno e un’apertura stagionale da giugno a settembre. A Costa è legato l’Acquario di Cattolica voluto dal sindaco Gian Franco Micucci negli anni Novanta. Socio importante, ne fu il coordinatore nella costruzione e nell’apertura. Dopo il flop iniziale, ne lasciò la gestione, affittando la struttura ad una cooperativa per sei anni. Scaduta la locazione, ne è rientrata a pieno titolo nella gestione cattolichina. Fanno sapere: “L’obiettivo della società è creare un sistema integrato tra l’Acquario di Cattolica e i due parchi appena acquisiti che, sul modello del network creato a Genova a partire dall’Acquario di Genova e che comprende Galata Museo del Mare, La città dei bambini e dei ragazzi, Museo Nazionale dell’Antartide, Biosfera e Bigo, sfrutti la varietà della proposta per strutturare un’offerta turistica ed edutainment in grado di creare un importante indotto sul territorio”. Gestisce anche l’Acquario di Livorno, riaperto al pubblico dal 31 luglio 2010, l’Acquario di Cattolica attraverso la controllata Parconavi SpA e dal 1° settembre 2011, in collaborazione con Panaque srl, l’Acquario di Cala Gonone in Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: aquafancessioneoltremarevaldadigevendita
Articolo precedente

Centro 21, casa quasi pronta

Articolo seguente

Politiche abitative in un convegno promosso da Cgil, Cisl e Uil

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… e le palme

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Politiche abitative in un convegno promosso da Cgil, Cisl e Uil

Imprese, cosa fare per andare sui mercati esteri

Sfratti in crescita, +27% rispetto al 2012

Fiorella Vandi espone, modernità e classico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-