• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Autovelox, incassi per 800 mila euro

Redazione di Redazione
22 Luglio 2013
in Coriano, Finanza pubblica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

Quanto ‘rende’ la velocità ai Comuni? A Coriano circa 800mila euro. E’ questa la somma prevista che la pubblica amministrazione locale potrà ricavare dalle sanzioni per l’anno 2013 rilevate dal ‘tutor’ presente sulla Consolare Rimini-San Marino dove limite di velocità è di 70 km/h. Gli apparati fissi per la rilevazione della velocità istantanea (così si chiamano tecnicamente) sono due (anche se solo uno funzionante e l’altro tornerà a esserlo a breve) e appartengono al Comune di Coriano, essendo posizionati in zona Cerasolo. E di conseguenza, gli introiti vanno ad “arricchire” le casse di questo comune.

Quello degli investimenti dei proventi derivanti dalle sanzioni per violazioni al Codice della strada è stato un tema caldo anche in sede di approvazione di bilancio 2013 qualche giorno fa. Il fatto è che le colonnine poste ai lati della strada sono sì uno strumento per rastrellare denaro dalle tasche degli automobilisti, ma è altrettanto vero che servono soprattutto a tutelare la vita dei cittadini.

In pratica, la somma previsionale è stata inserita nel bilancio in base alle somme accertate negli esercizi precedenti. E sempre dal documento approvato si evince che gli introiti andranno per l’80% a “finanziare la realizzazione di interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, ivi comprese la segnaletica e le barriere e dei relativi impianti e il restante 20% servirà al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale”, così come recita l’art. 142 del Codice della Strada.

La questione delle multe si arricchisce anche di un’altra novità. Come ci ha spiegato il sindaco Mimma Spinelli. “Essendo il comando della Polizia Municipale unico con il Comune di Riccione e avendo rilevato con gli autovelox una quantità inaspettata di infrazioni, due vigili erano deputati alla preparazione della documentazione necessaria a inviare i bollettini, togliendoli così all’attività di strada e pagandoli 9 euro per verbale compilato. Abbiamo deciso di esternalizzare il lavoro. E così dal 5 giugno abbiamo affidato a un’agenzia questa pratica (42mila euro a trimestre) e così facendo incassiamo direttamente i proventi delle multe”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: autoveloxcerasoloconsolare rimini san marinomultesuperstrada san marinovelocità
Articolo precedente

‘La Bellezza Ci Salverà’, tutto pronto per l’evento culturale dell’anno

Articolo seguente

Cartoon Club, presentati gli albi speciali. Avanti con ‘Club on tour’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cartoon Club, presentati gli albi speciali. Avanti con 'Club on tour'

Il Patto di stabilità che stoppa i Comuni

Con Vucetich, i villini in mostra

Derivati sottoscritti dai Comuni, parte il progetto trasparenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-