• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bilancio, c’è un “tesoretto” da 230 mila euro

Redazione di Redazione
19 Settembre 2013
in Bellaria Igea Marina, Finanza pubblica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ prevista nell’ambito del prossimo Consiglio Comunale, la “Ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di bilancio – esercizio finanziario 2013”: si tratta di un’operazione che l’Ente è chiamato a compiere almeno una volta entro il 30 settembre, per la verifica degli equilibri finanziari. L’assessore al Bilancio Riccardo Magnani anticipa alcuni aspetti dei conti pubblici che saranno al vaglio dell’assemblea. “Il primo importante aspetto è che la ricognizione di bilancio conferma il quadro economico approvato in sede previsionale lo scorso dicembre. Un equilibrio che abbiamo mantenuto pur dovendo confrontarci, come tutti i Comuni, con i diversi cambiamenti determinati dalle scelte del legislatore, non escludendo scenari ulteriormente diversi sulla base delle novità che potrebbero essere introdotte nei prossimi mesi. Pensiamo all’Imu: la prima rata per le abitazioni principali è stata abolita e siamo in attesa di sapere cosa ne sarà dell’imposta totut court, ad esempio come sarà compensata da parte dello Stato in caso di cancellazione totale. Consideriamo inoltre” spiega Magnani, “che terreni agricoli e fabbricati rurali (che a Bellaria Igea Marina avevamo tassato al minimo, cioè al 2 per mille) risultano ora esentati; un ulteriore elemento di novità è quanto previsto dal cosiddetto decreto del Fare, come la decurtazione del 30 % sulle contravvenzioni qualora i pagamenti avvengano entro cinque giorni dalla notifica. Il quadro economico che abbiamo delineato” continua, “tiene conto di una prevista ed auspicata compensazione da parte dello Stato dei mancati gettiti; tuttavia, ed è questo il secondo aspetto rilevante, a Bellaria Igea Marina sono esclusi rischi di disavanzo, poiché ci siamo cautelati individuando i provvedimenti eventuali da adottare.”

“Entrando nel merito dell’equilibrio di bilancio” continua l’assessore, “sul piano della gestione dei residui (ovvero crediti e debiti del comune, ad esempio imposte degli anni passati non ancora incassate), la ricognizione fa segnare un + 27 mila euro, mentre sulla cosidetta ‘competenza’, ovvero le entrate e le spese circoscritte all’anno corrente, registriamo maggiori entrate per circa 35 mila euro, prevalentemente legate a maggiori dividendi dalle società partecipate: nel complesso, una somma di circa 62 mila euro che, se confermata a fine anno, si tradurrà in un equivalente avanzo di amministrazione.”

Un attivo anche più consistente, come sottolinea Magnani. “Ad oggi, il Comune ha utilizzato solo una piccola parte dell’avanzo di amministrazione maturato a fine 2012, di cui rimangono ancora ben 165 mila euro. Sommati all’avanzo previsto per il 2013, producono un risultato di amministrazione stimato per la fine di quest’anno di circa 230 mila euro: un dato” conclude l’Assessore, “che ci permette di guardare con serenità alle prossime decisioni del Governo.” (ep)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: assessorebilancioequilibriopubblicoriccardo magnani
Articolo precedente

“Il passato in bocca”, a Pennabilli con gli antichi frutti d’Italia

Articolo seguente

Informazione e sentimenti nell’era di Facebook

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Carla Zanuccoli
Attualità

Bellaria. Carla Zanuccoli al “Bell’Aria” per il suo 101esimo compleanno

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Informazione e sentimenti nell’era di Facebook

“San Leo A.D. 1469”, si viaggia nella storia e nel tempo

Bar dell'anno 2014, menzione speciale del Gambero Rosso al Lievita di Riccione

Il Delfinario reagisce, si raccolgono le firme

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-