• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

30 mila presenze e l’arrivederci del Festival Francescano

Redazione di Redazione
29 Settembre 2013
in Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
pazziniguidasanfrancesco_autori
CAMMINATORI Simona Dell’Aquila e Massimo Fucci (foto lapiazzarimini.it)

E’ finito sotto una giornata di pioggia ma con la soddisfazione nel cuore e la conferma che l’edizione 2014 si svolgerà a Rimini il Festival Francescano che da giovedì ha letteralmente invaso il centro storico della città. E noi, da che parte stiamo? Dalla parte dei ricchi o dalla parte dei poveri? È questa la domanda due volte ripetuta dal Vescovo di Rimini Mons. Francesco Lambiasi durante la celebrazione eucaristica. “Il denaro abbaglia – ha detto il Vescovo nell’Omelia – prima illude, poi delude”. Dio è dalla parte dei poveri, Gesù è dalla parte dei poveri. “Anche san Francesco iniziò la rivoluzione francescana chiedendo ai suoi seguaci di non tenere nulla per sé – ha continuato Lambiasi – Persino l’economia ne fu toccata, infatti nacque un sistema di mercato finalizzato non al profitto, bensì al bene comune. L’uomo è un mendicante che si arricchisce donandosi”. Seguire poveri Cristo povero, dunque, uscire da noi stessi, svuotarsi di sè per poter accogliere il dono dell’amore di Dio e dell’altro ed essere dono per gli altri. Questo è stato il messaggio del Vescovo e questo sarà al centro del Festival del prossimo anno, ancora a Rimini e incentrato sul tema della “letizia”, come ha annunciato fra Matteo Ghisini, Presidente del Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna. Un concetto chiave per il mondo francescano, quello della “perfetta letizia”, che significa saper accettare con gioia anche le difficoltà perchè ci si affida all’amore provvidente di Dio. Una sfida sicuramente molto attuale in un contesto umano e sociale che pare avere perduto la fiducia negli altri e nel futuro.

Anche la Valmarecchia ha molto da dire sui luoghi francescani. Così è nata la guida “In cammino con San Francesco” curata da due riminesi, Massimo Fucci e Simona Dell’Aquila e presentata ufficilamente ieri pomeriggio all’interno delle ‘fast conference’ del festival (l’anticipazione QUI). “Questo progetto – hanno detto alla piazzarimini.it – nasce nel corso di una camminata con l’idea di fare conoscere a tutti luoghi a noi cari. Il libro parla del cammino come metafora della vita e viceversa”. “Quando devo prendere una decisione – aggiunge Massimo – mi metto in cammino. Si sente la graficazione di quando si raggiunge una meta, non è una questione fisica, ma mentale. Poi si aprono panorami nuovi che da fondo valle non si possono vedere e quelle nuove vedute possono stimolare delle decisioni”. “Per quanto mi riguarda – ha detto Simona – il mio compito è stato quello di tradurre in parole e testi i pensieri di Massimo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: festival francescanoguidain cammino con francescolambiasiomelia
Articolo precedente

Il buon vivere nasce ogni giorno, sette giorni di incontri e dibattiti

Articolo seguente

220 anni dell’Oliveriana, convegno per l’anniversario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

220 anni dell'Oliveriana, convegno per l'anniversario

Stanziati 60 mila euro a sostegno dell'imprenditoria giovanile

Alla Gambalunga per “curarsi o ammalarsi di libri”

1963, a Misano si alza la vela di Portoverde

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-