• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Etica in cucina, come trasformare lo scarto in risorsa

Redazione di Redazione
12 Aprile 2013
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Sfruttare le risorse che si hanno a portata di mano attraverso scelte etiche quotidiane, risparmiando denaro e alleggerendo i rifiuti domestici. C’è anche questo tra gli obiettivi dell’evento organizzato per domani sabato 13 aprile dalle ore 17.30 presso il Teatro “Lavatoio” in via Ruggeri l’associazione culturale RECIDIVO, centro di “Riuso Creativo” dei materiali di scarto sociale per la promozione di atteggiamenti ecologicamente ed eticamente corretti, dà vita al suo primo progetto “IO ECO CUCINO: il buon gusto del risparmio”. L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Santarcangelo di Romagna e con il supporto di “La Collina dei Poeti”, “A tutto Gas”, “Gierre Trading”.

Durante l’evento interverrà la prof.ssa Giuliana Lain, esperta di riciclo, che, analizzerà gli sprechi che segnano un’epoca in cui in concetto di ben-avere prevale su quello del ben-essere, e la dott.ssa Marta Sandri, nutrizionista, che passerà a consigli pratici su come trasformare lo scarto in risorsa sia economica che nutrizionale. Massimiliano Mussoni Chef del Ristorante Osteria La Sangiovesa, Cristian Pratelli e Domenico Palomba, rispettivamente Executive Chef e Chef di Summertrade Srl realizzeranno piatti di recupero della tradizione nel pieno rispetto delle materie prime, da degustare insieme al buon Sangiovese delle colline di Santarcangelo, accompagnati dalle note selezionate in vinile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: etica in cucinarecidivoscarto
Articolo precedente

Vinitaly, a Verona “tutte le donne” della Doc Colli di Rimini

Articolo seguente

Emma Petitti in Commissione per “Attività produttive, Commercio e Turismo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Filippo Sacchetti
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Il sindaco Filippo Sacchetti: “Furti in gioielleria, solidarietà a Pedrosi”

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Emma Petitti

Emma Petitti in Commissione per "Attività produttive, Commercio e Turismo"

Liuzzi, lo chef con la "formula" segreta

Economia e imprese, come funziona il "contratto di rete"

Cassa integrazione straordinaria: + 103,6%

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-