• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Guardia medica, modalità e sedi per residenti e turisti

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Con la stagione estiva riprendono le attività anche le varie sedi dislocate sul territorio provinciale della Guardia medica. Gli ambulatori sono già aperti (ad eccezione di Riccione – via Catullo che aprirà il primo luglio) e resteranno aperti fino al 15 settembre con le eccezioni di Marebello (chiuderà l’8 settembre) e Riccione (via Catullo) che chiuderà il 31 agosto.

Le sedi, poco distanti dalla spiaggia, sono 12  e si rivolgono a turisti italiani e stranieri e a lavoratori stagionali non residenti. Le sedi: Bellaria, piazza del Popolo, 1 – Igea Marina, via S. Italico, 8 – Viserba (Rimini), via Polazzi 22 – San Giuliano (Rimini), via Da Barbiano, 16 – Rimini Centro, via Tripoli, 193/d – Marebello (Rimini), via Regina Margherita, 8/c – Miramare (Rimini), via Locatelli (vicino all’ex sede del Quartiere N° 3) – Riccione, via Cilea, 6 – Riccione, via Sicilia, 61-Riccione, via Catullo (presso la locale scuola elementare) – Misano Adriatico, via Litoranea Nord, 22- Cattolica, Lungomare Rasi Spinelli.

Gli ambulatori sono aperti tutti i giorni e osservano orario d’apertura dalle 9:00 alle 13:00 al mattino e dalle 16:00 alle 19:00 al pomeriggio, con le seguenti eccezioni: Rimini – Viserba al mattino sarà aperta dalle 9:00 alle 12:00; Rimini – San Giuliano sarà aperta nelle giornate di lunedì, martedì e giovedì dalle ore 9:30 alle ore 12:00 e nelle giornate di mercoledì e venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:30. Vi è inoltre, sempre fino al 15 settembre, la possibilità di richiedere visite domiciliari 24 ore su 24 telefonando al numero 0541.787461. Su indicazione della Regione Emilia Romagna verranno applicate le seguenti tariffe: 15 euro per visita ambulatoriale e 25 euro per visita domiciliare diurna o notturna, con rilascio di ricevuta fiscale.

Per i residenti nelle giornate festive e prefestive sono invece sei gli ambulatori di continuità assistenziale. Sedi ed orari di questi ambulatori, attivi tutto l’anno, sono i seguenti: Rimini; presso la sede di via Circonvallazione, ore 9:00 – 19:00; Bellaria – Igea Marina; presso la sede di piazza del Popolo, 1, ore 9:00 – 19:00; Riccione; presso l’ospedale “Ceccarini”, ore 14:00 – 19:00; Morciano di Romagna; presso la sede di via Arno, 40, ore 10:00 – 12:00 e 16:00 – 19:00; Santarcangelo di Romagna; presso l’ospedale “Franchini”, ore 10:00 – 12:00 e 16:00 -19:00; Novafeltria; presso Ospedale “Sacra Famiglia”, ore 9:00 – 12:00 e 16:00 – 19:00. A questi ambulatori accedono gratuitamente i cittadini residenti o domiciliati in provincia di Rimini, e non è necessaria la ricetta del medico di famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: estateguardiamedicanon residentiresidentituristi
Articolo precedente

Bambini disabili e centri estivi, stanziati 24 mila euro

Articolo seguente

Servizi pubblici, in 1000 firmano per gli asili

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Servizi pubblici, in 1000 firmano per gli asili

NOTIZIA FLASH 00.20 Santarcangelo verso il commissariamento

Alla scoperta del nostro mare con Marco Affronte

Pista ciclabile, il "tormentone" di avvio stagione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-