• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

In arrivo la Family Card, povertà in aumento

Redazione di Redazione
10 Aprile 2013
in Finanza pubblica, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’anno scorso furono 776 le tessere consegnate in tutta la Provincia, 354 nella sola Rimini, 51 a Santarcangelo, 46 a Riccione. Stiamo parlando delle Family Card, progetto dell’assessorato alle Politiche Sociali di Rimini atto a garantire una serie di agevolazioni economiche ai nuclei familiari con tre figli a carico e ISEE sotto i 15.000 euro; progetto che è stato di recente riconfermato per il 2013. All’incirca 4000 famiglie, si calcola, faranno richesta della tessera e il trend è destinato a salire rispetto all’anno passato. Secondo quanto riportano i dati raccolti sul territorio di Rimini nel 2012, le famiglie che si sono rivolte alle Caritas sono aumentate: se nel 2010 era il 33% la percentuale di individui che viveva con la famiglia, due anni dopo è passata al 40%. Il numero di persone in stato di disagio è salito complessivamente a 18.300 unità e ciò che forse (dico forse) può stupire è l’aumento di italiani: in soli due anni sono diventati il 50% dei bisognosi, 1846 unità, segnando un’inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti in cui a crescere, invece, era il numero degli immigrati.

La Family Card, benché spettante ad una fascia ristretta di cittadini, fungerà da tampone per lo meno in quelle che sono le necessità fondamentali dei nuclei familiari aventi diritto. Se anche non risolverà lo stato generale di difficoltà, si spera di prevenire un peggioramento di situazioni già a rischio. Lo scopo del progetto è duplice: offrire sì un aiuto alle famiglie, ma anche promuovere le imprese facenti parte dell’iniziativa con un conseguente ritorno d’immagine e incentivazione economica. Tra i partner aderenti figurano Coop Adriatica e Conad, che contribuiscono con la messa a disposizione di buoni spesa, l’Iper di Savignano Mare con uno sconto sul totale della spesa, gruppo SGR con sconti sulla manutenzione della caldaia, i Magazzini Oliviero con sconti sull’abbigliamento e la Coldiretti, con sconti sui prodotti agricoli di dieci aziende nei mercati settimanali. Hanno aderito una quarantina di negozi e ditte presenti sul territorio.

Per maggiori informazioni, oltre ad un sito internet dedicato, è possibile fare riferimento a: Provincia di Rimini, Ufficio Servizi sociali via Dario Campana, 64 (tel 0541 716252). Oppure scrivere a: b.raffaeli@provincia.rimini.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: caritas riminifamily card 2013povertàservizi sociali rimini
Articolo precedente

Maltempo, ko le strade in Valconca e Valmarecchia

Articolo seguente

Ausl, si parte con il trasferimento dei servizi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ausl, si parte con il trasferimento dei servizi

“Fai un bel salto qui da me”, nuova iniziativa di Rimini Autismo Onlus

Vinitaly, a Verona "tutte le donne" della Doc Colli di Rimini

Etica in cucina, come trasformare lo scarto in risorsa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-