• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

In arrivo la Tares, 2 milioni il gettito complessivo

Redazione di Redazione
26 Settembre 2013
in Coriano, Finanza pubblica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

Stanno arrivando in questi giorni nelle case dei corianesi i modelli F24 per il pagamento della Tares. Una vera e propria tempesta fiscale al pari di uno tsunami. Qualcuno ha bussato alla porta del sindaco, qualcun altro ha affidato il proprio disappunto ai social network, i più si sono ritrovati a discuterne in gruppo. L’Amministrazione comunale ha deciso di illustrare ai cittadini tutti i dettagli di questa imposta organizzando due serate e incontrando le associazioni di categoria.

I corianesi sapevano che sarebbe arrivata una “stangata”, ma non immaginavano la portata così alta. E nelle due assemblee pubbliche organizzate dall’amministrazione comunale e programmate già da luglio si è parlato proprio della Tares. La Tares – ha spiegato l’assessore al bilancio Fabbri – introduce per i cittadini tre importanti e onerosi fattori: primo tra tutti, deve coprire il 100% del costo del servizio di Gestione Rifiuti (raccolta e smaltimento) che ammonta a più di due milioni per Coriano. Inoltre, introduce per il calcolo della tariffa delle utenze domestiche e non domestiche l’applicazione delle tariffe e dei criteri previsti dal Decreto Ronchi più rispondente alla effettiva produzione dei rifiuti e non esclusivamente ai mq dell’utenza. A questo va aggiunto il fatto che per le utenze domestiche, oltre ai mq occupati, la Tares ha preso in considerazione il numero dei componenti del nucleo familiare, con un maggiore onere per le famiglie numerose e un risparmio per i nuclei di uno o due persone, soprattutto se abitanti in appartamenti medio grandi. Infine, nella Tares è compresa la quota di 30 centesimi a mq che finanzia anche i “servizi indivisibili” forniti dall’ente locale come l’illuminazione pubblica, la manutenzione delle strade, la polizia locale, le aree verdi. Tale quota viene però versata allo Stato.

I più arrabbiati sono i titolari degli attività commerciali, in particolare ristoranti, bar, negozi di ortofrutta, fiori e piante e pescherie. Per costoro la tassa è stata rapportata, oltre che alla superficie occupata, alla quantità di rifiuti prodotti sulla base della tipologia di attività e quindi si son visti raddoppiare o triplicare la somma da versare rispetto allo scorso anno. E così molti di loro hanno minacciano chiusure e serrate ad oltranza degli esercizi, perché impossibilitati economicamente a permettere la sopravvivenza dell’attività. Di fronte a una situazione di forte disagio, non solo economico, ma anche strutturale, l’amministrazione comunale ha deciso di incontrare anche le associazioni di categoria decidendo così di agevolare le attività economiche e produttive suddividendo il pagamento della Tares 2013 in cinque rate a partire dal 30 settembre 2013 e fino al 31 dicembre 2013 in luogo delle due rate inizialmente stabilite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: contributofiscaleprotesterateizzaretares coriano
Articolo precedente

L’alta Valmarecchia si mobilita per difendere il proprio ospedale

Articolo seguente

Scambio dei saperi tra generazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Piano asfalti 2025 Cattolica
Cattolica

Piano asfalti 2025: investimenti per 1 milione e 620 mila euro

20 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scambio dei saperi tra generazioni

L’uomo e il suo destino, antiche domande e nuove sfide

La consigliera Franchini (M5S) "interroga" il Sindaco ma lui non c'è

Premio giornalistico nazionale Alfredo Panzini, si va alle premiazioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-