• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

Itinerari, alla scoperta di San Leo con la tecnica da nordic walker

Redazione di Redazione
10 Marzo 2013
in Dalla nostra terra, Focus, San Leo, Sport
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di MONICA DEIANA *

Entusiasta nello scoprire nuovi percorsi per il Nordic Walking, una mattina parto per San Leo. Mi aspetta il mio amico ristoratore Luigi, di pure origine leontine. Luigi è un amante della fotografia e del meraviglioso territorio in cui vive e lavora. Ci incontriamo sul piazzale prima dell’ingresso di San Leo, dove ci dà il benvenuto lo sperone di roccia arenaria sulla quale si erge, sovrana, la fortezza che dall’alto della sua imponente bellezza, domina i colli e le valli di San Leo.

Consegnati un paio di bastoncini a Luigi e indicatogli alcuni accorgimenti per un utilizzo spartano dei medesimi, ci incamminiamo lungo il nuovo percorso che dal parcheggio, tornando a ritroso, ci inserisce in un sentiero con fondo fangoso, dove appaiono chiaramente i segni di un recente passaggio di moto cross. Luigi con passo meccanico ha adottato l’andatura di colui che pratica trekking, mentre io con passo sciolto e braccio lungo e rilassato mi godo le spinte progressive su leggero dislivello con la tecnica da nordic walker.

TERIITORIO Una suggestiva immagine di San Leo

Procediamo su strada asfaltata scarsamente trafficata, fermandoci a destra per conoscere Silvia, titolare insieme al marito Stefano di un azienda agricola a conduzione familiare che produce latte e formaggi biologici, freschi e stagionati, grazie al pascolo interamente coltivato con metodi dell’agricoltura biologica dal 1995. Presto torneremo con i nostri associati ad assaporare e ad acquistare qualche prodotto. Salutati Silvia e Stefano, attraversiamo la strada e proseguiamo di fronte a noi il nostro cammino. Ci fermiamo ancora una volta a conoscere i proprietari di un agriturismo ristrutturato in pietra. Sembra datato intorno al 1500. L’agriturismo e l’azienda anch’essa biologica, è di proprietà di una famiglia di allevatori sardi che alimentano il bestiame sui pascoli su territorio di proprietà e produce carni fresche e lavorate senza l’utilizzo di conservanti, adoperando il vecchio sistema di conservazione con lavorazione a sale e pepe. Il pastore che ci riceve è anche uno chef pronto a cambiarsi d’abito e ad utilizzare le materie prime prodotte interamente in azienda, per una cucina gustosa e biologica potendo usufruire anche dei prodotti stagionali dell’orto. Lasciando alle spalle anche questa bella realtà, proseguiamo il nostro cammino alla scoperta del territorio verso Santa Lucia.

Il panorama che possiamo osservare a 360 gradi, ci mostra una natura incontaminata. Sui colli e sui campi c’è ancora la neve della settimana scorsa e possiamo ammirare ed ascoltare nel rispetto e nel silenzio di questo paesaggio quanto sia bella anche questa stagione invernale che nella sua lentezza ci appare ferma nei suoi alberi spogli e nei suoi rami contorti, sì da incorniciare come un quadro ogni angolo di vallata che si apre ai nostri occhi in spazi più ampi, che nei racconti dell’amico Luigi, in questa lentezza mi fa immaginare gli antichi tempi di conquiste, quando i cannoni posizionati a valle della Fortezza inespugnabile con le sue truppe di soldati, tentavano la conquista di San Leo. Ma il volo di un faggiano sulla mia testa mi fa tornare al presente, sono ormai arrivata alla cima del colle e ora la Fortezza è di fronte a me, sotto la neve si apre calda la terra con i suoi germogli di grano, e presa da questo richiamo, corro con i miei bastoncini fino ad arrivare a valle, piccola spettatrice, sotto la roccia arenaria di San Leo.

* Istruttrice di Nordic Walking

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Monica Deiana è istruttrice qualificata della Scuola Italiana Nordic Walking, affiliata all’ ASCD Riviera di Rimini Valle Del Conca (Scuola Certificata). Organizza uscite sul territorio e corsi a vari livelli. Per curiosità e informazioni sulla disciplina potete scriverle a: monica@energianordicwalking.com

Due gli articoli introduttivi già pubblicati dalla piazzarimini.it: Camminando con Monica Deiana (LEGGI L’ARTICOLO) e Il Nordic Walking fa bene. Ecco perchè (LEGGI L’ARTICOLO)

 

 

Tags: Monica DeianaNordic Walking
Articolo precedente

Rimini Respira, prima domenica ecologica tutta romagnola

Articolo seguente

Select e Dory, Riccione sul podio delle eccellenze tecnologiche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Select e Dory, Riccione sul podio delle eccellenze tecnologiche

Fusione Poggio Berni e Torriana: Lombardi: "Decidano i cittadini tramite referendum"

Cesenatico, week end all'insegna della tradizione marinara

Crisi, è dramma. 10 mila persone agli sportelli sociali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-