• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Meglio passeggiate e ombrellone, nuovo divieto di balneazione

Redazione di Redazione
25 Agosto 2013
in In primo piano, Misano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Questa mattina ancora prima dell’alba, un temporale ha portato a terra circa 30 mm di acqua. Tanto è bastato a far scattare il divieto di balneazione in tutto il Comune di Rimini per effetto dell’apertura degli scarichi fognari a mare (qui sotto l’immagine tratta dal sito Arpa aggiornata alle ore 11.30, bandiere rosse divieto, bandiere blu acque balneabili). Per precauzione è preferibile evitare di immergersi in acqua almeno per le prossime 18 ore. Rimane ancora ‘vietatissimo’ nuotare nei pressi della foce del Rio Agina a Misano. E’ lo stesso sindaco a spiegare le cause. “L’origine del problema – fa sapere il sindaco Stefano GIannini – è stato ritrovata nella giornata del 23 agosto ed è stato individuato in un pregresso scarico abusivo di liquami illegalmente immesso nella condotta delle acque piovane da una proprietà privata. Lo scarico abusivo non risulta più attivo e la condotta è stata ripulita a fondo. Ora, per revocare il divieto di balneazione occorre attendere il responso formale delle nuove analisi”. L’esito sarà reso noto lunedì. Nella sua nota il sindaco di Misano esprime rammarico e prova a isolare l’episodio (che ha dell’incredibile) evidenziando tutto ciò che di positivo l’amministrazione ha fatto in tanti anni. “Arpa Emilia Romagna – scrive in un passaggio Giannini – effettua costantemente controlli sulla qualità delle acque in punti ben precisi all’interno della zona marina di massima balneazione e in quattordici anni di controlli a Misano non c’è mai stata una sbavatura”.

Le previsione meteo indicano un ritorno deciso del bel tempo, con temperature intorno ai 28 gradi nella tarda mattinata di domani lunedì 26 rispetto agli attuali 23 gradi (con una minima toccata poche ore fa di circa 17 gradi). Con le precipitazioni odierne nel mese di agosto sono caduti circa 95 mm di pioggia. Nel pomeriggio di oggi non è tuttavia esclusa qualche isolata precipitazione, ma di modesta entità. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: balneazioneriminiscarichi abusivi
Articolo precedente

Molo chiuso, Giovanardi: verifica su tutte le grate

Articolo seguente

Scuola e teatro Corte, finanziamento e bando

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Misano

Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scuola e teatro Corte, finanziamento e bando

Coriano, palazzo comunale

La politica subentra al tecnico, Fabbri nuovo assessore al bilancio

Fuori dal fango, reale e metaforico

BUONE VACANZE, RIMANI AGGIORNATO CON NOI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-