• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Moris ‘Moka’ Calbucci: “Bellaria sempre più un dormitorio per anziani”

Redazione di Redazione
29 Luglio 2013
in Bellaria Igea Marina, Finanza pubblica, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
TURISMO Una salutare passeggiata in spiaggia a inizio stagione

Come il mese scorso, il presidente degli albergatori Alessandro Giorgetti e il segretario di Confesercenti Gianfranco Giorgetti, congiuntamente, fanno il punto della situazione sull’andamento della stagione: “Se giugno è stato pessimo, anche gran parte di luglio è stato deficitario in termini di clientela. Per fortuna” sottolinea il presidente dell’AIA Giorgetti “grazie alle fiere turistiche abbiamo mantenuto una quota di stranieri tale da calmierare le perdite”. Su queste affermazioni il consigliere della lista civica ‘Città Viva’ Moris ‘Moka’  esprime le sue perplessità: “Nel 2012 per le fiere turistiche di Lugano, Norimberga e Lussemburgo sono stati spesi circa 20.000,00 euro in totale, mentre per le fiere di Colmar e Strasburgo ne sono stati spesi rispettivamente 81.633,00 e 39.890,00 pertanto viene da chiedersi, se fossero state investite le stesse somme anche per le tre fiere sopra citate, quali migliori risultati avremmo ottenuto. Se il turismo ‘tiene’ in parte grazie alle fiere, come sostiene il presidente Giorgetti, come mai si destina a queste ultime soltanto il 10% poco più, dell’importo complessivo dello stanziamento pubblico che l’amministrazione ha elargito per la promozione a Verdeblu srl negli ultimi tre anni? Si tratta di 1.100.000 euro all’anno. Se sono le fiere turistiche ad intercettare clientela, perché sotto la voce “promozione” si cela una dispersione ingente di denaro ogni estate per improduttivi intrattenimenti che con la promozione non hanno nulla a che vedere? Chi è che sceglie e determina queste strategie contraddittorie? Vedremo mai una pubblicità capillare che riporti attraverso stampa, radio e televisione alla stregua di città come Bergamo, Brescia, Trento, Cremona, Verona, Padova, solo per citarne alcune, la nostra cittadina e le sue ormai poche capacità attrattive? E’ avvilente che gran parte della cifra intorno al milione di euro annui stanziati per la promozione, venga spesa per mostrare a chi è già qui, continuamente, quasi ogni sera, qualcosa di pressocché inconsistente dal punto di vista dell’attrattiva turistica. Inoltre, si può facilmente intuire quali risultati si potrebbero raggiungere se si investisse omogeneamente su tutti gli operatori del settore e non soltanto su un ristretto numero di alberghi e spiagge collegate fra loro, spendendo con cognizione di causa, per promuovere il nostro territorio in Paesi come Svizzera, Austria, Baviera; un tempo ‘serbatoi’ di clientela che ora, a causa della mancanza di un’adeguata ed efficace promozione, ‘migra’ verso altre mete.

Tirando le somme”, continua Calbucci “Giugno è andato male, luglio maluccio, agosto.. non si sa, si immagina, però che con i tre milioni di euro stanziati in tre anni si sarebbe potuto fare di meglio, a cominciare dall’uniformare le cifre investite nelle fiere turistiche, e dare una svolta alla maniera di promuovere i nostri luoghi, adeguando la città alle nuove esigenze del turismo europeo (verde, pedonalizzazione, parchi giochi, qualità del servizio alberghiero, autentica promozione ed altro ancora). Questo è indispensabile” conclude “per salvare qualcosa di quella che è stata una ridente località di villeggiatura e che sta somigliando sempre più ad un dormitorio per anziani”. (eva pa.)

 

Tags: Alessandro GiorgettiesteroGianfranco GiorgettiMoka Calbuccipromozioneverdeblu srl
Articolo precedente

Il museo in “onda” con le radio storiche

Articolo seguente

Tutto quello che si dovrebbe fare in Valmarecchia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Concessione balneari, ci vuole il giusto indennizzo”

19 Giugno 2025
spot Aquafan Riccione
Riccione

Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte

23 Maggio 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Fantascienza ma non solo il 18 e 19 maggio. Ospiti Anthony Rapp, Umberto Guidoni e tanti altri…

11 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Piano asfalti 2025 Cattolica
Cattolica

Piano asfalti 2025: investimenti per 1 milione e 620 mila euro

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tutto quello che si dovrebbe fare in Valmarecchia

Cattolica, Sting fa il pienone

Alimenti di origine animale, 10 mila controlli nel 2012

Evasione fiscale, il Comune "trova" imposte per 1,9 milioni di euro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-