• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 26, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Religione, cristiani in una chiesa unica?

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2013
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Zak

Zak

Quale futuro tra i cristiani delle diverse confessioni? La risposta è semplice: ritornare ad una chiesa unica. Facile a dirlo col cuore, interessi e arbitri vari affermano che la strada è piastricata di buche.

Zak
Zak

“Fondamento e dimensione oggettiva della fede secondo la dottrina cattolica e la dottrina luterana” è la conferenza pubblica che si tiene il 18 gennaio, ore 20,45, presso il Teatro del Seminario Vescovile (San Fortunato, via Covignano 259, Rimini). E’ stato organizzato in occasione della “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” che da molti anni la Chiesa Cattolica, in accordo con il Consiglio Ecumenico delle Chiese, celebra dal 18 al 25 gennaio, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” in collaborazione con la Commissione diocesana per l’Ecumenismo, e con il Patrocinio del Comune di Rimini e della Provincia di Rimini.
Nel ping pong teologico due relatori: LUBOMIR ŽAK  (Docente di Epistemologia teologica e Storia della Teologia
alla Pontificia Università Lateranense – Roma) e. EILERT HERMS (Docente di Teologia sistematica alla
Facoltà di Teologia Evangelica – Tubinga). Entrambi fanno parte dell’Area internazionale e interconfessionale di ricerca Temi di Teologia Fondamentale in prospettiva ecumenica, costituita nel 2001 (presso la Pontificia Università Lateranense dall’allora Card. Joseph Ratzinger) e composta da teologi cattolici e luterani. Con empatia metodologica ognuna delle due parti cerca di riformulare la dottrina dell’altra, in una rinnovata prospettiva ecumenica di ricerca dell’unità nella verità e nella carità, nella fraternità e onestà reciproca. Dopo quasi cinquant’anni di dialogo tra cattolici e luterani, è opportuno discernere (sollecitati anche da questo Anno della fede) quali passi restino ancora da compiere verso l’unità visibile.

Il profilo
Lubomir Žak è professore straordinario di Introduzione alla Teologia e Storia della Teologia nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. Direttore della rivista «Lateranum», studioso di Epistemologia teologica e di Teologia ortodossa russa.
Eilert Herms è tra le più autorevoli personalità della cultura teologica tedesca, già professore ordinario di Teologia sistematica nelle Facoltà di Teologia Evangelica presso le Università di Monaco (1979-1985) e Mainz (1985-1995). Dal 1995 al 2009 è stato ordinario alla Facoltà di Teologia Evangelica e direttore dell’Istituto di Etica dell’Università di Tubinga. Studioso di M. Lutero, F. Schleiermacher e della teologia ecumenica.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria dell’ISSR “A. Marvelli”, Rimini – Via Covignano 265; Tel. e fax 0541-751367; sito internet: www.issrmarvelli.it; e-mail: segreteria@isrmarvelli.it.

Tags: conferenzaecumenicarelatori. HermsriminiZak
Articolo precedente

Farmaci, scatta l’esenzione per le malattie rare. In Regione 11 mila le persone interessate

Articolo seguente

Il capogruppo del Pd, Marco Agosta, replica a Fabio Pazzaglia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

rassegna musicale autunno a San Marino
Cultura

Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno

25 Settembre 2023
DDD
Cultura

Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano

23 Settembre 2023
Andrea Corsini
Focus

Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?”

23 Settembre 2023
fermentoetnico
Attualità

Fermento Etnico, corsi d danze popolari in provincia di Rimini

23 Settembre 2023
Giorgio Napolitano
Focus

Matteo Ricci: “Con Giorgio Napolitano il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

23 Settembre 2023
paparonigallerie
Focus

Gep 2023, Giornate europee del patrimonio Alla scoperta della Cattolica preistorica e sotterranea sabato 23 e domenica 24, due eventi speciali organizzati dal Museo della Regina

22 Settembre 2023
Francesco Taini
Focus

Francesco Taini: “Puliamo il mondo a Montefiore. Raccogliamo i rifiuti lungo i sentieri verso il santuario di Bonora”

26 Settembre 2023
rimini7923
Focus

79° Anniversario della Liberazione di Rimini, omaggio ai caduti

21 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
marco agosta1

Il capogruppo del Pd, Marco Agosta, replica a Fabio Pazzaglia

eticredito 21

Parte la fusione tra Eticredito e Banca Carim. Si punta a concludere l'iter prima dell'estate

Gabicce Mare, turismo in conferenza

novelli1

Il botta e risposta tra Pazzaglia (Sel) e Agosta (Pd). E si "scava" nel passato

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
  • Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?” 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In