• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Marzo 29, 2023
12 °c
Rimini
14 ° Gio
14 ° Ven
13 ° Sab
12 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Parte la fusione tra Eticredito e Banca Carim. Si punta a concludere l’iter prima dell’estate

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2013
in Economia, Rimini, Risparmio e investimenti
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
eticredito 21
Sido Bonfatti interno OK
Il presidente di Banca Carim Sido Bonfatti
Maurizio Focchi
Il presidente di Eticredito Maurizio Focchi

Alla fine l’intesa è stata raggiunta. Ora per dare il via al processo operativo servono le necessarie autorizzazioni. I vertici degli istituti puntano a concludere l’iter prima dell’estate. In pratica la fusione è fatta. La prima impressione è  che i Soci di Eticredito potranno stare tranquilli. Anche se – si legge nella nota di Banca Carim – la creazione di un Comitato Etico all’interno di Banca Carim rimane “una previsione statutaria”. Tuttavia l’esigenza che i principi e le attività caratterizzanti (finanziamenti al terzo settore ed attività di microcredito, ecc.) trovino continuità rimane più che realistica. Banca Carim, infatti, si è impegnata a modificare nel proprio Statuto che punti, in sostanza, a salvaguardare lo spirito che ha guidato la nascita di Eticredito e la “mission” intrapresa dai soci fondatori.

L’articolo – che verrà inserito – recita testualmente: “Nell’osservanza dei principi del merito creditizio e della economicità della relazione, la Società presterà attenzione al sostegno con il credito delle attività di promozione umana, sociale ed economica, anche mediante il sostegno finanziario ad organizzazioni non-profit, nonché agli investimenti in attività rivolte alla tutela, alla salvaguardia ed alla promozione delle risorse naturali ed ambientali, ed ai finanziamenti, realizzati anche attraverso il microcredito, nei confronti di quanti potrebbero avere difficoltà di accesso al credito”.

“Il percorso per arrivare all’intesa è stato complesso – commenta Maurizio Focchi, Presidente di Eticredito – ma oggi si è arrivati ad un ottimo risultato condiviso tra Soci di Eticredito e auspicato dai vertici di Banca Carim”. La prima impressione è  che i Soci di Eticredito potranno stare tranquilli. L’esigenza che i principi e le attività caratterizzanti (finanziamenti al terzo settore ed attività di microcredito, ecc.) trovassero una continuità e magari un ulteriore sviluppo sembra essere tutelata perchè Banca Carim si è impegnata a modificare nel proprio Statuto che punti, in sostanza, a salvaguardare lo spirito che ha guidato la nascita di Eticredito e la “mission” intrapresa dai soci fondatori.

“Il progetto Eticredito – continua Focchi – con questo accordo non andrà svilito, ma anzi sarà valorizzato, perché, caso unico in Italia, entrerà a far parte di una delle più importanti e storiche banche del territorio, che ha condiviso la necessità di portare avanti l’iniziativa. Attraverso questa intesa avremo l’occasione di sviluppare ulteriormente il credito sociale all’interno di Carim, con risvolti positivi in prospettiva per le persone che in questo periodo di crisi hanno difficoltà ad accedere al credito. Aspettiamo quindi con fiducia di vederne i frutti. Colgo l’occasione – conclude Focchi – per ringraziare i Soci, CdA, Comitato Etico, i Dipendenti e tutti i Clienti che in questi anni ci hanno sostenuto e concesso la loro fiducia. Il nostro auspicio è quello di mantenere un rapporto privilegiato con voi e di assicurare continuità all’operatività e al progetto di Eticredito”.

Anche il presidente del Cda di Banca Carim Sido Bonfatti esprime soddisfazione. “Dopo appena cento giorni di insediamento del nuovo Cda di Banca Carim – dichiara – giunge al termine un percorso al quale abbiamo lavorato con grande impegno, nel rispetto degli interessi di Banca Carim e della mission di Eticredito. Ora c’è il semaforo verde per una fusione che ci arricchisce in termini patrimoniali e di autorevolezza, accentuando il ruolo di banca leader del territorio ancor più vicina alle famiglie e alle imprese. Con la concretezza dei fatti, seppure talvolta faticosi da concretizzare, stiamo lavorando per dare risposte adeguate ai bisogni, superando la superficialità di parole e proclami che si ripetono sull’argomento del credito. Banca Carim ogni giorno affronta direttamente con le imprese i problemi che la grave crisi introduce, alla ricerca di soluzioni che la fusione con Eticredito, con i valori che essa trasferisce, si connotano ulteriormente. Ringrazio il Cda e il management di banca Carim per l’ottimo lavoro svolto che oggi consente nuova propulsione verso gli obiettivi ambiziosi che ci siamo prefissi ”.

Oltre a mantenere l’operatività della sede di via Dante, saranno anche allestiti dei corner all’interno di filiali di Banca Carim dedicati alle attività sociali tipiche di Eticredito, che potranno così beneficiare di un’ulteriore valorizzazione. Tali attività, di indiscussa rilevanza sociale, rappresenteranno per Banca Carim anche l’occasione per sviluppare un’attività rispondente agli originari principi che ispirarono i Fondatori della Cassa di Risparmio di Rimini stessa. (d.ch.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: bancaCarimeticaeticreditofinanzamaurizio focchisido bonfatti
Articolo precedente

Il capogruppo del Pd, Marco Agosta, replica a Fabio Pazzaglia

Articolo seguente

Gabicce Mare, turismo in conferenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edda in concerto al Satellite di Rimini
Eventi

Edda in concerto sabato 1 aprile sul palco del Satellite Musicclub

29 Marzo 2023
Marco Croatti
Focus

Il senatore Marco Croatti: “Superbonus, al lavoro per sistemare il disastro causato dal governo”

28 Marzo 2023
riminiancigiovani
Attualità

Anci giovani, 4 riminesi a Treviso all’assemblea nazionale

28 Marzo 2023
Vignetta di Cecco
Economia

Petrolio, una fonte di instabilità politica

28 Marzo 2023
anselminicolo23web
Focus

La maratona del vescovo: visitato i 6 campi di raccolta del campo lavoro

27 Marzo 2023
Rimini, Ospedale Infermi
Cronaca

Rotary Club Rimini, donati di strumenti per la diagnosi tramite test cognitivi, oltre ad un elemento di arredo – Blocco Service Monviso 2 Posti

27 Marzo 2023
Rimini, comando della Guardia di Finanza
In primo piano

Guardia di Finanza: “Confiscati ad un pluripregiudicato beni per 14 milioni di euro”

27 Marzo 2023
Tratta da visitrimini.com
Eventi

Rimini, tutti gli eventi

27 Marzo 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare, turismo in conferenza

novelli1

Il botta e risposta tra Pazzaglia (Sel) e Agosta (Pd). E si "scava" nel passato

Massimo Pasquinelli, presidente della Fondazione Carim, durante la presenatzione del ciclo

Rimini, 11 incontri con l'arte

riminibiblio21

Biblioteca Gambalunga, numeri da record

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Alberi monumentali, bando regionale per la tutela. Il cipresso di Verucchio piantato da San Francesco 29 Marzo 2023
  • Le dipendenze dei giovani: dal cibo ai social… 29 Marzo 2023
  • Edda in concerto sabato 1 aprile sul palco del Satellite Musicclub 29 Marzo 2023
  • Il senatore Marco Croatti: “Superbonus, al lavoro per sistemare il disastro causato dal governo” 28 Marzo 2023
  • Il “lavoro” in metropolitana… 28 Marzo 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In