• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

San Leo, la città della Valmarecchia

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Dalla nostra terra, In primo piano, San Leo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

di RITA CELLI

Gara di primati per il titolo di città in Valmarecchia. E’ scattata la diatriba qualche settimana fa tra Bellaria, Santarcangelo e Verucchio. Oggi lo storico Ugo Gorrieri vuole precisare che il primato di città spetta a San Leo. “Già nell’anno 680 d.C. – dice l’esperto – il ‘geografo’ ravennate menziona la Mons Feretrus (Montefeltro), nome antico di San Leo, come Civitas Montis feretri in ragione della sede vescovile”. Nel Medioevo “il titolo di città spettava solo alle sedi vescovili” continua Gorrieri. Nell’età moderna, i papi dichiararono città anche altre località non sede di diocesi. “Queste venivano provvedute di una chiesa collegiata col capitolo dei canonici – spiega Gorrieri – come è il caso di Verucchio e Santarcangelo. San Leo non ha però mai perduto il suo titolo di città, perchè non ha mai perso i suoi diritti episcopali. Per questo il suo duomo è cattedrale a tutti gli effetti, sia giuridici che canonici. La bolla di Pio V del 1572, emanata da Gregorio XIII, è molto chiara: la chiesa feretrana prestava provvisoriamente ad altri i suoi ‘munera, salvo iure tituli civitatis’. La conferma si trova nella solenne epigrafe su marmo sollocata nella cattedrale, dopo i restauri del 2006, come pure nello stemma episcopale moderno posto sul portale. Capitale del regno italico (dal 962 al 964) con Berengario II, a capo della diocesi-contea di Montefeltro per tutto il Medioevo, e della provincia feretrana in età moderna, San Leo si è vista riconoscere ufficialmente il suo titolo di secolo in secolo da ogni vescovo e da ogni altra autorità civile e religiosa. Ne fanno fede innumerevoli documenti e sigilli”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: cittàdiocesiduomomontefeltroprimatougo gorrieri
Articolo precedente

Ragazze e mamme tossicodipendenti, nuova iniziativa di San Patrignano

Articolo seguente

Trc, nuovo intervento del Movimento 5 Stelle

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino
In primo piano

Addio a Edmo Vandi, il cantore di Riccione…

30 Maggio 2025
In primo piano

Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi

26 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Trc, nuovo intervento del Movimento 5 Stelle

INCHIESTA Aeradria sulla pista di rullaggio

REGIONE L'Ausl unica della Romagna e il documento "fantasma"

Informazione, il Nuovo Quotidiano da domani in edicola a pagamento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-