• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Start up e turismo, è nata a Rimini l’associazione nazionale

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Focus, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

In occasione della 50a edizione del TTG, nella giornata di oggi è stata ufficialmente presentata la neo nata “Associazione Nazionale delle Startup del Turismo”. Nata per riunire le migliori startup che offrono prodotti e servizi digitali nei settori del turismo e della cultura, ha come scopo quello di favorire l’incontro, l’interazione e la collaborazione fra gli associati stessi e offrire visibilità attraverso l’organizzazione e la partecipazione a fiere, workshop ed eventi. Sono 23 le startup associate e già 15 le nuove domande di iscrizione in attesa di approvazione. Questi dati non fanno altro che confermare quanto l’evoluzione digitale del turismo in Italia sia un fenomeno in grande crescita ed espansione. “Le piattaforme e gli strumenti per lo sviluppo delle imprese del Turismo non mancano” afferma Stefano Ceci, Presidente dell’Associazione Startup Italia “ma il nostro paese fa fatica a competere coi mercati internazionali”. Come primo atto, l’associazione si fa infatti promotrice di un appello al Governo, affinché riduca la pressione fiscale sulle imprese turistiche che investono nel digitale, così da poter sostenere la competitività del sistema e consentire all’Italia di riconquistare posizioni nel ranking mondiale.

In un’area di 600mq che TTG Incontri ha voluto dedicare alle Start Up innovative del turismo, l’Emilia Romagna ha potuto vantare una discreta rappresentanza, a conferma della creatività e intraprendenza della nostra regione. Ben sei le Start Up regionali presenti, tra cui la riminese “AboutMyHotel”, un software che permette di monitorare la reputazione web delle strutture ricettive analizzandone le opinioni, recensioni, votazioni, immagini e video . “La nostra intenzione” ci spiega Maura Angelini, marketing consultant di AboutMyHotel ” è quella di far sì che l’albergatore abbia la possibilità di ottenere un monitoraggio completo del proprio albergo, con dati aggiornati in tempo reale per avere quindi la possibilità di intervenire, dove necessario. Fondamentali sono quindi le opinioni dei clienti che soggiornano presso una determinata struttura, perche sono proprio quelle in grado di influenzare la scelta di altre persone in cerca di un hotel per le proprie vacanze. Col nostro progetto viene data importanza ad ogni singolo dettaglio: dalla pulizia delle camere, al servizio colazione fino alla professionalità del personale”. La start up riminese nel 2012 ha vinto il primo premio di “Nuove idee e nuove imprese” indetto dalla provincia di Rimini e Repubblica di San Marino, un progetto nato per dare ai giovani del territorio uno strumento efficace per trasformare le idee imprenditoriali in vere e proprie attività economiche e aiutare il sistema economico locale ad innovare, grazie alle idee e alle proposte delle giovani generazioni locali. Tra le startup regionali presenti in fiera: “Bookingfresh.com”, una statup bolognese rivolta alle piccole realtà turistiche che vogliono sfruttare il web, aiutandole ad aumentare le vendite on line. Di Bologna è anche “Map2App”, una piattaforma web che consente a chiunque di creare una guida territoriale in formato di app per iPhone e Android, distribuirla e monetizzarla e “Poistory”, che opera nell’editoria web legata alla promozione del territorio. E’ di Ferrara invece “Village For All” un Marchio di Qualità Internazionale Ospitalità Accessibile. La sua mission è quella di garantire a ciascuno la sua vacanza ed è rivolto a persone con disabilità, allergie alimentari, anziani, famiglie con bambini piccoli. Non poteva mancare poi una startup dedicata al benessere. Ecco quindi “Youspa”, il primo portale interamente dedicato alle Spa grazie al quale ognuno può trovare nel mondo il centro termale più in linea con le proprie necessità. (M.Z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: associazionecredit taxnazionalestart upttgturismo
Articolo precedente

Turismo, ma quale crisi. Si viaggia sempre di più

Articolo seguente

Spese pazze in Regione, indagati tutti i capigruppo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spese pazze in Regione, indagati tutti i capigruppo

Turismo, le infiltrazioni e il riciclaggio della criminalità

Giovani e Social network, Rimini in prima linea

Imprese, fare rete per vincere: primo convegno Assoretipmi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-