• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Turismo, ma quale crisi. Si viaggia sempre di più

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in In primo piano, Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

Si è da poco conclusa a Rimini, la 50a edizione del TTG (51.192 presenze, con un incremento dell’1% sul 2012, estero +3%) il principale marketplace in Italia per quanto riguarda il prodotto turistico. Quattordici padiglioni espositivi e un nuovo layout suddiviso in 6 aree tematiche: Italia, Europa, Asia, Africa, America e Global Village. 2.400 le imprese turistiche arrivate da 130 Paesi. Un migliaio i tour operator rappresentativi di 60 nazioni. Paese ospite 2013 l’Argentina di Papa Francesco. Le novità: TTG Next, dedicata alle Start Up innovative del turismo, e il Travel Blogger Destination Italy (#TBDI2013) che ha visto la partecipazione di 150 blogger e video maker nazionali ed internazionali. A tutto si aggiungono oltre 120 ore di seminari e conferenze.

Al centro delle riflessioni una importante domanda: si può concretamente puntare sul turismo come exit strategy della crisi per il rilancio dell’economonia in Italia? Secondo il Presidente Astoi Confindustria Viaggi, Nardo Filippetti, quelli appena trascorsi saranno un “test per valure la capacità di reazione ad una annata non semplice”. Tanti i temi dibattuti, le soluzioni proposte, le problematiche messe sul banco delle discussioni. Si sono definite strategie, analizzati i mercati, presentti nuovi prodotti turistici e pensato ad eventuali cambiamenti “perché in tempi di crisi bisogna reagire” afferma Paolo Audino, amministratore delegato di TTG Italia “e la strada da percorrere è l’innovazione”.

Altro tema fortemente discusso è quello sulle nuove tendenze dell’industria dei viaggi a livello mondiale. Euromonitor ha in questa occasione presentato uno studio previsionale secondo cui “il quinquennio 2013-2017 sarà all’insegna della sostanziale tenuta di tutta l’industria dei viaggi con una sempre più forte incidenza dei mercati cinese, indiano e russo”. Leader assoluto nel turismo internazionale dei prossimi cinque anni sarà la Cina, con circa 47 milioni di viaggiatori.

Vario e articolato il programma presentato dalle isole tematiche italiane per la propaganda delle eccellenze nazionali nel campo del Wine&Food, delle Spa&Wellness e del Turismo Culturale. L’Italia è e rimarrà sempre il Belpaese. Il turista straniero viene nel nostro paese per ammirare le bellezze artistiche e architettoniche, per godersi “la bella vita”, ma quello che più di tutti li porta da noi è principalmente l’enogastronomia, quelle specialità culinarie e quei prodotti enogastronomici della tradizione locale che difficilmente può assaggiare altrove. E i dati parlano da soli, visto che il turismo enogastronomico è risultato un settore in costante crescita e che vale al nostro paese ben 5 miliardi di Euro. Ma c’è una new entry tra le nuove opportunità all’orizzonte per il turismo italiano ed è lo shopping, che è stato definito da Angelo Rossini (Travel and Tourist Analyst per conto di Euromonitor) “un forte fattore di attrazione e punto chiave, che rappresenta un importante vantaggio competitivo per il turismo di lusso verso il nostro Paese”. Il Made in Italy si sà, è apprezzato in tutto il mondo e lo shopping non è più un accessorio del turismo, ma inizia ad essere uno dei motori del viaggio. Non a caso sono nati dei tour operator specializzati in organizzazioni di viaggi per solo shopping dove un buon 40% è dato da visitatori esteri. La nazione che più di tutte sta facendo sentire la sua presenza in fatto di shopping, è sicuramente quella russa.

Altra novità trattata, infine, riguarda le modalità di prenotazione. Secondo i dati forniti da Euromonitor, “il boom del mobile e il consolidamento dei portali di viaggio, assicureranno una crescita a doppia cifra nelle vendite delle agenzie specializzate nell’on-line”. Forte quindi la raccomandazione ad attivarsi per una richiesta sempre più articolata di servizi mobile da parte dell’utenza che, molto presto, utilizzerà questi dispositivi per tutta la gestione dei propri viaggi e non solo. Le maggiori potenzialità secondo gli economisti? Turismo medico, sostenibile, di lusso, shopping. A livello globale il ‘turismo medico’ è quello che registra il maggiore coefficiente di incremento, superando gli 8 punti percentuali, mentre turismo natura e shopping si attestano al 6 per cento e il lusso al 4 per cento. “Altri otto punti di crescita – ha spiegato Angelo Rossini, Travel and Tourism Analyst per Euromonitor -, sono anche previsti per l’on-line travel, che va espandendosi sui mercati turistici del pianeta nelle sue declinazioni più diverse: siti web, app speciali, geolocalizzazione, mobile alert e mobile booking”. A dominare il quadro di mercato del prossimo lustro sarà la Cina, con 47 milioni di viaggiatori pronti a scoprire il mondo in occasione delle vacanze. Seguono Russia, India e Stati Uniti. Anche la Turchia è un bacino di viaggiatori in crescita, grazie alle migliorate condizioni economiche della popolazione, che guarda con crescente interesse alle destinazioni oltre confine. Che dire. Speriamo che qualche messaggio arrivi (o sia arrivato) anche agli amministratori locali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: cinariminitendenzettgviaggiare
Articolo precedente

Halloween culturale per bambini, appuntamento al museo

Articolo seguente

Start up e turismo, è nata a Rimini l’associazione nazionale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Start up e turismo, è nata a Rimini l'associazione nazionale

Spese pazze in Regione, indagati tutti i capigruppo

Turismo, le infiltrazioni e il riciclaggio della criminalità

Giovani e Social network, Rimini in prima linea

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-