• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Stefano Zamagni ospite a “Pane, amore e …”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cattolica, Eventi, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

stefanozamagni4E’ l’economia che domina il mondo? Il massimo profitto è l’unico fine per un’impresa? C’è spazio per l’etica in economia? La globalizzazione ha reso ancora più cinica la competizione economica? Perché un Paese ricco di storia e di talenti come l’Italia è in forte declino? Dove sta il confine tra profitto e speculazione? Evasione fiscale e corruzione sono una minaccia alla crescita economica? E’ vero che la rendita uccide lo sviluppo? Bene comune e bene privato sono sempre in contrasto? Il P.I.L. è un indice ancora attuale? Moriremo di Spread? La burocrazia è un freno per lo sviluppo? Una economia sana può dare più Pane e Amore? Dopo avere affrontato i temi della legalità con Piergiorgio Morosini, etica e bioetica con Stefano Canestrari infine, domenica scorsa, quello relativo a solidarietà e giustizia sociale con don Renzo Gradara, Isabella Mancino e Walter Martinese, ecco che il ciclo di conferenze “Pane, Amore e…” giunge al quarto incontro proponendo un tema economico. Ospite della rassegna domenica 17 novembre 2013 alle ore 17 (presso il Palazzo del Turismo di Cattolica  – via Mancini 24) l’economista Stefano Zamagni che, proprio in questi giorni, è stato nominato da Papa Francesco tra i saggi della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Presenta: Alessandro Bondi (prof. Diritto penale Università Urbino). Verrà presentato il libro “Impresa responsabile e mercato civile” (Il Mulino). La conferenza, come al solito, sarà introdotta dalla proiezione di un brevissimo filmato. Per l’occasione l’esperienza dell’imprenditore Adriano Olivetti. “Pane, Amore e…” è organizzata dall’Associazione culturale Arcobaleno di Cattolica col patrocinio del Comune di Cattolica. Media partner il mensile la Piazza della provincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: amorecivileeconomiamercatopanestefano zamagni
Articolo precedente

Bugli e Rinaldis ai vertici della Camera di Commercio

Articolo seguente

Mafia in riviera, nuovo presidio e numero “SOS ILLEGALITA'”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mafia in riviera, nuovo presidio e numero "SOS ILLEGALITA'"

Fiera, Cagnoni: "Sistema produttivo debole, è cambiato tutto"

Università, quali prospettive a 15 anni dal Processo di Bologna

"Noi Riccionesi": idee per una città che cambia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-