• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Aeroporto, la lunga odissea del “Fellini”. C’è tempo fino al 31 ottobre

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Economia, Finanza pubblica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di LUCA RIGHETTI

A che punto siamo? Quando si parla dell’aeroporto Fellini è questa la domanda che si fa la maggior parte dei riminesi. La netta sensazione è quella di aver perso per cosi dire il bandolo della matassa, tra fallimenti, rinvii legali, sequestri, offerte al rilancio e dichiarazioni di vario genere.Transaerofellinirimini
Una vera e propria odissea, che non si sa se e quando avrà fine. A dire il vero una scadenza c’è già stata. Quella del 14 luglio, data fissata per la presentazione di un doppio bando di gara per l’aggiudicazione dello scalo romagnolo. Doppio il bando dicevamo: da una parte quello promosso da Enac, l’Ente Nazionale Aviazione Civile, che ha in concessione le strutture dell’aeroporto come la pista di rollio, e dall’altro quello promosso dal crac di Aeradria, la precedente società di gestione, dichiarata fallita il 26 novembre scorso.

Di buste, a Roma, ne sono arrivate 4, tutte all’Enac, nessuna invece per Aeradria.
“Me lo aspettavo – ha affermato il curatore Renato Santini – ora devo capire come muovermi. Io resto in carica fino al 31 ottobre, data di scadenza anche degli ammortizzatori sociali. L’Enac in teoria ha 180 giorni di tempo per valutare le offerte pervenute, ma io spero faccia prima”. Il bando di gara per la concessione della pista – l’unico dicevamo ad aver ricevuto offerte – conteneva criteri stringenti per l’ottenimento dei punti necessari a “passare il turno”, tutti incentrati sulla presenza di un chiaro piano di investimenti, economico, finanziario e organizzativo, con lo scopo di rilanciare a lungo termine la struttura aeroportuale e garantirsi cosi la concessione trentennale.

Ma da chi provengono le offerte? La prima porta il nome della cordata di imprese formatasi nel 2013 con il nome di Consorzio per lo sviluppo dell’aeroporto Rimini – San Marino insieme al Consorzio Abn A&B Network con all’interno una decina di aziende gravitanti nel settore aeroportuale. La seconda busta contiene l’offerta dell’imprenditore americano Robert Halcombe, a capo del Sovereign Group, con sede in Virginia, che fece già l’offerta per l’aeroporto Ridolfi di Forlì. Terza offerta è quella della società “Riminum” gestita da un gruppo di dottori commercialisti romani, quarta ed ultima busta è quella dei russi di Novaport, una newco che vanta quote in ben sette scali dell’ex Unione Sovietica.

Quello che ci si augura nei corridoi del Fellini è che chi si aggiudicherà la concessione per la pista faccia richiesta per una trattativa privata che possa integrare almeno una parte dei dipendenti permettendo l’operatività giornaliera dello scalo riminese. “Credo sia la strada più probabile che sarà percorsa – continua Santini – anche perché dal fallimento decretato lo scorso novembre a oggi l’attività di Aeradria è stata risanata. Da fine aprile tutti i 78 dipendenti sono rientrati dalla cassa integrazione e abbiamo anche assunto 17 interinali per far fronte al picco di domanda estivo. Stiamo lavorando a pienissimo ritmo”.

Di certo c’è che il rilancio del Fellini e l’uscita da questo annoso impasse interessi non a pochi soggetti, sia pubblici che privati. Se Rimini vuole mantenere un ruolo centrale quale hub turistico, non solo d’estate ma durante tutto l’anno, la presenza di un aeroporto funzionante e in salute non può che essere auspicata. Presto, possibilmente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: aeroportobustecordateFellinioffertesantini
Articolo precedente

Parco Poesia meglio di Twitter: “Ditelo in 11 sillabe”

Articolo seguente

Gnassi: con “Sblocca Italia” avanti con le opere strategiche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

STARTUP WEEKEND RIMINI  - Rimini 15 18 Maggio 2025 - Rivierabanca 18 Maggio nella photo (Ph © Giorgio Salvatori) un momento delle premiazioni
Economia

Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola

22 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina

17 Maggio 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Dalla Fed una lezione di indipendenza

16 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gnassi: con "Sblocca Italia" avanti con le opere strategiche

Patrizia Rinaldis alla vicepresidenza della Camera di commercio

500 anni di storia, svelati i discendenti di Sigismondo Pandolfo Malatesta

Rimini come Scampia? "Un caso al giorno per educarne cento". La provocazione è del consigliere Eraldo Giudici (NCD)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-