• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche La buona tavola

Al @Vivi il “life style” diventa bio

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in La buona tavola, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

Promuovere e diffondere il “Bio Life Style”. E’ questo l’obiettivo principale di @Vivi, la festa multisensoriale in corso in questi giorni al Palacongressi di Rimini, dedicata al benessere a 360°. Organizzata da Macrolibrarsi e dal Gruppo Editoriale Macro, due importanti e consolidate realtà del settore editoriale con sede a Cesena e la collaborazione di Terra e Sole ed Olfattiva, intende infatti rendere più efficace l’adozione di buone pratiche di vita e di consumo e lo fa attraverso un riuscito connubio e integrazione tra benessere, cultura e gastronomia. “Tre giorni piuttosto intensi” ha spiegato Francesco Rosso (nella foto), direttore di Macrolibrarsi, in occasione della conferenza stampa di presentazione “in cui vogliamo far vivere alle persone, quello che noi comunichiamo da 25 anni. Vorremmo in questa occasione far riscoprire un modo di vivere nuovo e sostenibile, promuovendo la sensibilità verso il benessere globale dell’individuo e i temi dell’ecologia e lo faremo anche grazie alla collaborazione e l’intervento di alcuni massimi esperti del benessere di corpo, mente e spirito”.

Francesco-RossoAttraverso sette specifiche aree sensoriali, i visitatori vengono accompagnati in una avventura fatta di colori, sapori, profumi, parole, musica, immagini ed emozioni. Lungo i corridoi del Palacongressi, un variegato percorso espositivo con diversi stand a disposizione di un pubblico di ogni età e orientamente culturale. Tante e dai svariati temi le conferenze in programma, tenute da ospiti sia nazionali che internazionali, hanno offerto, e continueranno per tutta la giornata di domani, ad offrire numerosi spunti di riflessione ai visitatori che hanno partecipato con entusiasmo e curiosità. A corollario, free class esperienziali gratuite con lezioni di Yoga e diverse discipline orientali.

Ma il benessere dipende anche dall’alimentazione, perché mangiare bio è qualcosa di più di un semplice trend. “E’ uno stile di vita, un impegno con se stessi e con il pianeta” sottolinea infatti Francesco Rosso. “Significa abbracciare uno stile di vita e una concezione dello star bene, che dal settore dell’alimentazione si allarga a tutte le pratiche quotidiane del nostro vivere”. E non c’è crisi che tenga. L’interesse per le discipline olistiche, la medicina naturale e i prodotti di qualità BIO è in costante crescita e lo testimonia il grande afflusso di visitatori a questa prima edizione di @Vivi e alle tante sportine contenenti i più svariati acquisti.

Scegliere alcuni alimenti piuttosto che altri, privilegiando l’acquisto di frutta e verdura e prodotti bio, sono le prime abitudini alimentari di un modello di sviluppo sostenibile, che valorizza la qualità delle risorse delle comunità locali e che incentiva l’acquisto di prodotti locali a km 0. E lo sa bene la healthy food blogger Federica Gif, considerata fra le migliori food blogger italiane e già da noi intervistata, protagonista di un interessante show cooking sul gusto del mangiare sano. Assieme a lei è stato possibile riscoprire i sapori di una alimentazione biologica e vegetariana attraverso la preparazione live di una particolare e salutare piada farcita, “lo Street Food romagnolo per eccellenza” racconta “ma utilizzando solo ingredienti biologici, 100% vegetali e 100% gustosi”. Diversi i curiosi che, affascinati da questi nuovi modi di utilizzare gli alimenti, hanno assaggiato e apprezzato. Domani sarà invece il turno di Lorenza Lullo, raw chef, con cui si impareranno tutti i segreti di una cucina ancora non molto conosciuta, quella crudista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: @vivialimentazionebiofrancesco rossopalacongressi
Articolo precedente

Mulazzani (NCD): la spiaggia al centro del nostro programma

Articolo seguente

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

Sua maestà il panino, provatelo così. Parola di chef

Diventa libro l’inchiesta di tre riminesi sulla disoccupazione

Rifiuti, ecco le alternative al piano regionale. Spinelli: "Dimezzare gli inceneritori"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-