• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Amarcord culinari in compagnia di Guerra e Fellini

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in In primo piano, La buona tavola
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

Questa volta a stupirci è stata l’associazione Romagna Terra del Sangiovese. La proposta, è vero: suona un po’ retorica. Cibo, vino, cultura. Un tris ‘sacro’, talvolta violato e sciupato. Non in questo caso. Reduce da un ‘test’ in incognito a Predappio, l’iniziativa ci è parsa convincente. In sintesi: cene itineranti a tema nella nostra Romagna etichettate così: ‘Un novecento di personaggi romagnoli’. “Questa iniziativa – ci ha poi spiegato Roy Berardi che dell’associazione è direttore – nasce per promuovere il territorio e le sue eccellenze, ma anche gli imprenditori associati, siano essi ristoratori che produttori di tipicità. Nove cene itineranti, partite a dicembre scorso che termineranno ad aprile”.

Ma che si fa? “Ogni serata è caratterizzata da un particolare menù, preparato utilizzando i tesori della terra e dell’enologia di qualità della Romagna, il tutto accompagnato da un approfondimento culturale della storia del territorio e dei personaggi, protagonisti nel Novecento, che l’hanno maggiormente caratterizzata”. Infatti è così che funziona. Tra una portata e l’altra, infatti, un ospite d’onore ed esperto, intrattiene i commensali con il racconto di un particolare Personaggio, tratteggiandone la storia e le principali caratteristiche.

guerrafelliniciboeculturaUnica tappa nel riminese, è prevista per il prossimo giovedì, dopodomani 27 Marzo, al Ristorante Casa Zanni di Villa Verucchio. Tema della serata: “Amarcord, Guerra e Fellini: la provincia del mondo”. Relatore d’eccezione di questo settimo incontro sarà Miro Gori, critico cinematografico e poeta dialettale (per anni direttore della Cineteca di Rimini), che tratteggerà la figura di Tonino Guerra e Federico Fellini, grandi esempi della genialità romagnola nel mondo e la loro, poco conosciuta, visione della Romagna adolescenziale. “La serata sarà dedicata in particolar modo al film Amarcord” ci anticipa Miro Gori “nato dalla collaborazione tra Fellini e Guerra. Per quanto mi riguarda, cercherò di mettere in rilievo il contributo fondamentale di Guerra al tessuto dialettale dell’opera. A questo scopo, mi servirò di testi, dialettali e non, di Tonino stesso”.

Il menù proposto per l’occasione dallo chef di casa, sarà composto da un budino di spinaci freschi con scaglie di pecorino e guanciale, in abbinamento ad un San Pascasio, Romagna Pagadebit dell’Az. Vitivinicola Campodelsole di Bertinoro, a seguire tagliatelle di farina integrale al sugo d’agnello e come secondo piatto, una noce di maiale in porchetta con verdure di stagione, il tutto accompagnato da un Roccamastino, Romagna Sangiovese Superiore della Cantina Casa Zanni.

Dopo la serata riminese, seguirà l’appuntamento del 3 aprile presso l’Agriturismo Trerè di Faenza, in cui si parlerà de “la cucina al tempo di Alfredo Oriani, il poeta che esaltò la bicicletta”, per concludersi in bellezza il 17 aprile, presso l’Agriturismo Cà Monti di Fontanelice, con un incontro su “Pellegrino Artusi, il Gigante della cucina italiana”. Tutte le serate hanno inizio alle ore 20:00 e il costo della cena è di Euro 28,00 (abbinamento di vini incluso) e occorre prenotare. Buona tavola!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: casa zannifederico felliniRomagna Terra del SangioveseTonino Guerra
Articolo precedente

80 vini in 40 ore, ultimi posti disponibili

Articolo seguente

Per fortuna che c’è il web (se lo sai usare)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Focus

Vite di riminesi illustri / 1. Federico Fellini e Sergio Zavoli. Ritratti

6 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Per fortuna che c'è il web (se lo sai usare)

Bellaria decanta la Grecia di Omero

Andare sui mercati esteri con la forza dei giovani laureati

Il progetto Family Card prosegue anche nel 2014

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-