• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Banca Carim torna all’utile e al dividendo

Redazione di Redazione
27 Marzo 2014
in Economia, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sido BonfattiIl Consiglio d’Amministrazione di Banca Carim ha appena approvato i risultati del bilancio riferiti all’esercizio 2013, primo anno completo dopo l’uscita dal commissariamento. Il ritorno alla gestione ordinaria ha consentito – spiegano in una nota i vertici dell’istitutp – di avviare il rilancio produttivo e il rinnovamento organizzativo. Questi i risultati: raccolta diretta 2,97 mld di euro (2,91 mld al 31 dicembre 2012), con una crescita dell’1,9%, in netta controtendenza rispetto al sistema che perde l’1,8%. Avviati circa 5 mila nuovi rapporti, sia nelle zone di più consolidata presenza, sia in quelle di più recente espansione. Gli impieghi sono stati pari a 2,81 mld di euro (2,76 mld al 31 dicembre 2012), sono cresciuti dell’1,7%, anche questi in controtendenza con il sistema creditizio, che nel periodo registra – 4,2% .

Determinata e raggiunta, almeno secondo i dati ufficiali aggregati, la strategia verso la riduzione dei “Grandi Fidi”, diminuiti per -146 mln di euro, volta a contenere il rischio di concentrazione. Fu una delle prime promesse del nuovo presidente, Sido Bonfatti (nella foto), al suo insediamento. Le risorse così recuperate – sostiene la banca – unitamente a quelle derivanti dai crediti in scadenza (euro 157 mln) sono state prioritariamente indirizzate al sostegno di privati e piccole medie imprese, riaffermando Banca Carim nel ruolo di primario interlocutore del territorio, ancor più nella difficile congiuntura economica negativa.

Carim, alla fine dei conti, consegue un utile netto di 5,9 milioni di euro. Tecnicamente con ‘Tier1 ratio’ (8,98%) e ‘Total Capital ratio’ (10,90%), parametri che misurano la salute di una banca, ben al di sopra dei minimi stabiliti da Banca d’Italia, rispettivamente all’8% e 10%. Buone notizie anche per gli azionisti, a secco di dividendo dal 2009. Non sono quelli di ‘una volta’ ma tornano. Ai possessori delle azioni quello proposto all’Assemblea dei soci sarà di 0,0287 euro per ognuna delle oltre 49 milioni di azioni in circolazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: banca carimbilancio 2013sido bonfattiutile
Articolo precedente

Cambio di sede per le urgenze pediatriche

Articolo seguente

Rimini premia i giovani poeti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini premia i giovani poeti

Biologico, "faccia a faccia" coi produttori

La Valconca mette il 'punto esclamativo'

Rimini e l'Emilia Romagna verso Expo 2015

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-