• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

Rimini e l’Emilia Romagna verso Expo 2015

Redazione di Redazione
30 Marzo 2014
in Agricoltura, Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Regione Emilia Romagna sarà presente all’Expo (Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015). Mercoledì scorso è stato definito l’accordo con il Commissariato all’Expo e il Padiglione Italia che vedrà la nostra regione impegnata con il programma ‘Valori e idee per nutrire la terra’. Verranno intraprese due strade. Una attraverso il World Food Forum, una serie di convegni ed eventi su tematiche di confronto mondiali sul cibo. L’altra permettendo ai visitatori milanesi di ampliare la loro visita fino alle zone di produzione emiliano-romagnole. Saranno realizzati, proprio a questo scopo, in collaborazione con Apt e in collegamento con Expo, una serie di pacchetti turistici verso la costa, le città d’arte, i percorsi enogastronomici e le imprese rurali, oltre ad un calendario con eventi culturali, turistici e fieristici regionali attinenti, in maniera diretta o indiretta, con il tema dell’Expo. Tra questi: Macfrut , Sana, Cibus, Cibus Tec, Sigep, Fieravicola, Eima, Ecomondo, Rimini Wellness, TTG, Remtech, H2O.

“L’Emilia-Romagna è un grandissimo valore per il Paese – ha dichiarato il presidente della Regione Vasco Errani – e possiamo dare un contributo all’Italia per questa vetrina mondiale”. L’assessore regionale all’Agricoltura , Tiberio Rabboni, ha voluto precisare i punti di forza delle eccellenze agroalimentari in Emilia-Romagna, come la legalità e il riconoscimento dei diritti, l’attitudine a cooperare e la tutela della biodiversità e ha sottolineato, molto orgoglioso. “Nessuna regione italiana – ha detto – può vantare la nostra ricchezza agroalimentare, le eccellenze produttive e la capacità di trasformazione e conservazione del cibo che abbiamo noi”.

Ospite speciale lo chef internazionale tre stelle Michelin, Massimo Bottura, (Osteria Francescana – Modena) recente vincitore del White Guide Global Gastronomy Award, il Nobel della gastronomia. “Da anni sostengo che l’Emilia-Romagna ha la potenzialità, attraverso i suoi artigiani, i suoi casari e i suoi contadini, per diventare una nuova Catalogna” ha dichiarato, oltre ad anticipare un grandissimo evento già in programma nella città di Rimini. “Proprio con il sindaco di Rimini Andrea Gnassi grazie ad un finanziamento dalla Regione abbiamo deciso di organizzare per il 21 e 22 di giugno in Piazza Fellini, sotto un grande tendone da circo, un evento internazionale dove giovani cuochi, tra i più bravi di tutto il pianeta, interpreteranno i nostri prodotti e le nostre incredibili eccellenze, portate dai grandi artigiani dell’Emilia Romagna”.

All’Expo Milano 2015 parteciperanno circa 150 paesi e sarà un’occasione per mettere in evidenza le eccellenze del Made in Italy. Circa 20 milioni di visitatori attesi, di cui il 60% italiani ed il 40% esteri con un picco di domanda per il settore turistico e servizi correlati L’Emilia Romagna sarà presente nella ‘Mostra delle Regioni’, una settimana ‘protagonista’ dal 18 al 24 settembre 2015 nel Palazzo Italia (con utilizzo esclusivo di alcune aree del Palazzo, e tutta la comunicazione del periodo in Expo e on-line dedicata a Regione Emilia-Romagna), uno spazio espositivo di circa 200 metri quadri nella stessa settimana, nonché una ‘Piazzetta’ di circa 80 mq sul Cardo per organizzazione eventi per 3 mesi (agosto-ottobre 2015).

Anche noi nel nostro ‘piccolo’ non mancheremo di seguire sul questo grande evento. Che cosa farà il “sistema” Rimini per cavalcarne l’onda? Expo pone una domanda troppo importante: assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile è possibile? (M.Z.)

 

Tags: emilia romagnaexpo2015 riminiMassimo Botturapresenzaprogramma
Articolo precedente

La Valconca mette il ‘punto esclamativo’

Articolo seguente

Fotografia, Roberto Sardo presenta i “Ritratti di Cristo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Screenshot
Economia

Regione Emili Romagna, oltre 2 milioni di euro alle imprese danneggiate

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fotografia, Roberto Sardo presenta i “Ritratti di Cristo”

Pironi presenta il suo ultimo bilancio

Anche Riccione avrà la sua Banca del Tempo

"Èvviva", dal sogno alla realtà a 'scarto zero'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-