• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

Don Oreste Benzi, l’impegno dell’amministrazione comunale

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Dalla nostra terra
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Don Oreste Benzi

Don Oreste Benzi

A San Clemente il percorso che porterà alla beatificazione di don Oreste Benzi, fondatore della Comunità scomparso il 2 novembre del 2007, è seguito con grande attenzione.  Nato in questo comune nel 1925 da una famiglia sanclementese storica, settimo di nove figli, il riconoscimento unanime, nel mondo laico e religioso, di “una vita straordinaria” ha consentito all’umile sacerdote della diocesi di Rimini definito da  Benedetto XVI “ infaticabile apostolo della carità” di entrare da subito tra i “benemeriti”.

Primo Comune a dedicargli una piazza, nel 2012 il borgo malatestiano ospita presso il Teatro Comunale “G. Villa” la mostra a lui dedicata “Amare sempre”. Ma l’impegno della pubblica amministrazione si concretizza formalmente con un atto del consiglio comunale, in data 24 aprile 2013, quando si espresse all’unanimità per partecipare al percorso di beatificazione del presule dalla tonaca lisa con una missiva al Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi. Preceduta sabato 27 ottobre 2012 da quella del responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, Giovanni Ramonda. Il percorso ufficialmente si avvia un anno dopo ancora, il 24 ottobre 2013, da parte della teologa Elisabetta Casadei dopo un anno di ricerche.

Con la beatificazione, la Chiesa cattolica permette il culto “di un servo di Dio” morto in odore di santità in un determinato luogo a livello diocesano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

Articolo precedente

Mercatini e hobbisti, come ottenere il tesserino

Articolo seguente

Il mare Adriatico, le proposte di Rimini Soul Mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dalla nostra terra

EDITORIALE Piazza, 20 anni fa si andava ad incomiciare

30 Settembre 2022
Agricoltura

Enio Ottaviani vini, ambasciatori della cultura riminese nel mondo. Un passaggio generazionale riuscito

15 Luglio 2016
Dalla nostra terra

Stampa ruggine, non può mancare sulla tavola romagnola

29 Marzo 2016
Dalla nostra terra

Rontini, la scultura reinventata. Intervento critico di Vittorio Sgarbi

2 Febbraio 2016
Attualità

Volontariato, con Volontarimini servizio di consulenza per l’impegno sociale

1 Ottobre 2015
Cultura

Giovanni Pascoli e Rimini, un rapporto sempre più stretto

30 Settembre 2022
Dalla nostra terra

Pellegrino Artusi è “moderno”, ma non amava il mondo contadino

29 Settembre 2022
Dalla nostra terra

Processo a Pellegrino Artusi, il primo “foodblogger” della cucina italiana

29 Settembre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il mare Adriatico, le proposte di Rimini Soul Mare

Al Misano World Circuit il "rombo" dei corpi

Nuova opportunità per diventare giovani imprenditori

La piadina al Trofeo Cuochi Romagnoli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-