• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Ferragosto, spiazzate il vostro barman: chiedetegli il “Sangiovese Violet”

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

giancarlomancinidi MILENA ZICCHETTI

Sorseggiare cocktail. La tendenza non è certo nuova, ma non è però poi così facile trovarli a base di vino, che non siano naturalmente i classici Prosecco e Champagne. Forse in questo momento i più puristi tra gli amanti del vino staranno inorridendo alla sola idea di mischiarlo con altri ingredienti, ma vi garantisco che l’effetto è davvero sorprendente. A Giancarlo Mancino (nella foto lapiazzarimini.it), bartrender originario della Basilicata ma da tempo stabile ad Hong Kong, alla scorsa edizione del Vinitaly dalla Regione Emilia Romagna gli è stato affidato un compito ben preciso: partire da vini tipici emiliano romagnoli per trasformarli in veri e propri cocktail. Ecco cosa ne è venuto fuori: Lambrusco Sangria, Malvasia Aromatic&Gin, Gutturnio Mojito, l’Albana Cherry Sour e altri ancora. Ho scelto quindi di provare quelli più rappresentativi della Romagna e quindi uno a base di Pignoletto e l’altro di Sangiovese.

Provati per voi. Il Pignoletto Spritzer è un cocktail rinfrescante e dissetante a base di Pignoletto, dove la nota predominante è data dal succo di pompelmo rosa, non confezionato, ma spremuto al momento. Quello che si percepisce immediatamente, già al primo sorso, è la freschezza di questa bevanda, leggermente alcolica e dal gusto davvero tenue che ritroviamo anche in un secondo ingrediente: il St Germain, un liquore francese artigianale, completamente naturale, caratterizzato da profumi di frutti tropicali, pompelmo e pera e ricavato dai fiori di sambuco. Nota particolare, è la sostituzione della soda, classica dello spritzer, con l’acqua gassata, in questo caso la Galvanina. Il Sangiovese Violet. In perfetto stile Martini, il nostro caro Sangiovese si è trasformato in un liquore dal colore spettacolare, che dal rosso tende al violaceo, e il forte sapore dolciastro ai frutti di bosco. Il gusto morbido dal sapore fruttato, è dato infatti dall’utilizzo della Vodka Kurrant, “ribes nero”, mi spiega Giancarlo, che ha conferito carattere e un pizzico di acidità al cocktail. A completare il tutto, conferendo quel particolare colore violaceo, il Violet Liqueur Bitter Truth, un rum caraibico con sentori di frutti di bosco che lascia in bocca un buonissimo retrogusto fruttato ed intenso, oltre a dare freschezza, grazie ad un suo ingrediente fresco e profumato come la viola.

Se il vostro barman di fiducia non sa da che parte incominciare, ecco le istruzioni. Per la preparazione del “Pignoletto Spritzer”: 60ml Pignoletto, 60ml St. Germain Elderflower Liqueur, 40ml succo di pompelmo rosa, 50ml Galvanina frizzante – Miscelare nel bicchiere con ghiaccio tutti gli alcolici, quindi aggiungere la Galvanina frizzante. Per la preparazione del “Sangiovese Violet”: 50ml di Sangiovese Superiore, 30ml Violet Liqueur Bitter Truth, 20ml di Absolut Vodka Kurrant, 20ml di Vermouth Secco – Shakerare tutti gli ingredienti, quindi filtrare e servire in una coppa larga ghiacciata. Buon ferragosto!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo precedente

Rimini ricorda l’eccidio dei Tre Martiri, 70 anni fa l’impiccagione

Articolo seguente

Gloria Gaynor c’è, ma non canta: divampa un “Disco Inferno”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gloria Gaynor c’è, ma non canta: divampa un “Disco Inferno”

Il Palio del Daino si rinnova e punta sull’eco-sostenibilità

Estate al giro di boa, cosa si legge e i consigli per chi è sotto l'ombrello(ne)

Evviva a Riccione, tutto bene con un'unica pecca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-