• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Fotografia, Roberto Sardo presenta i “Ritratti di Cristo”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

mostrarobertosardoInaugura domenica 6 aprile al santuario Madonna delle Grazie, sul colle di Covignano a Rimini, la mostra di Roberto Sardo intitolata “Ritratti di Cristo”. In esposizione nella Sala del museo, tredici immagini fotografico-pittoriche realizzate con tecnica artigianale volutamente povera e senza elaborazioni digitali, in cui l’autore tenta di rappresentare attimi della vita e della passione di Cristo. «Un Cristo che accoglie emarginati e peccatori prima di seguire il suo destino, lasciando al mondo un’eredità immensa – dice Roberto Sardo –. Ho immaginato di fotografarlo come se fosse oggi, vestito con jeans e mantello di juta. Il volto e i gesti, le sue espressioni accompagnate da piccole e importanti frasi per leggere ogni quadro. Tredici, come i partecipanti all’ultima cena».

La mostra costituisce un progetto inedito e ha un significato profondo: «Ho dedicato questo lavoro all’essenza del Cristianesimo – spiega il fotografo –. La dimensione terrena del Figlio di Dio ha visto momenti indelebili di amore, umiltà, sofferenza, rabbia, speranza, rassegnazione, fede. Sentimenti che appartengono all’essere umano». Le immagini sono state realizzate in pellicola, con fotocamera meccanica, l’interprete è Leonardo Kurtz Trimeloni. La mostra è promossa dall’Unasp Acli di Rimini, e rimane aperta sino al 30 aprile tutti i giorni con il seguente orario: 8-12 e 15-19.30.

Il profilo dell’autore. Roberto Sardo è nato a Ferrara nel 1961. Vive a Rimini. Lavora prevalentemente in tecnica chimica manuale, anche senza esposimetro, con valutazione personale della luce. Ha presentato numerose personali in Italia e all’estero (le ultime a Tbilisi / Georgia e Berlino), e ha pubblicato su riviste quali Max, L’Espresso, D di Repubblica, Panorama. Dal 1993 è docente di Fotografia con progetti per enti pubblici e privati, a livelli specifici. Nel 2002 è stato riconosciuto maestro di Fotografia. Ha partecipato, in qualità di docente di Università Aperta “Giulietta Masina e Federico Fellini” di Rimini, al Progetto Tale – Formazione e Didattica Europea, organizzato a Berlino (2005). Ha redatto le schede per la sezione fotografica della mostra “Futurismo 1909/2009” inaugurata a Milano nel 2009. Nel 2010 ha partecipato all’Accademia Estiva di Amstelveen / Amsterdam dirigendo un workshop fotografico internazionale. È presidente del Circolo di Cultura Fotografica – Rimini, da lui fondato nel 2011. Nel 2013 è stato invitato all’incontro nazionale della Società Stereoscopica Svizzera, presentando opere fotografiche e un video in 3D.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: cristofotografiamostraroberto sardovolti
Articolo precedente

Rimini e l’Emilia Romagna verso Expo 2015

Articolo seguente

Pironi presenta il suo ultimo bilancio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pironi presenta il suo ultimo bilancio

Anche Riccione avrà la sua Banca del Tempo

"Èvviva", dal sogno alla realtà a 'scarto zero'

Si sopravvive, l'economia riminese ai 'raggi x'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-