• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

I giovani talenti e l’Italia delle potenzialità inespresse

Redazione di Redazione
29 Gennaio 2014
in In primo piano, Rimini, Spettacolo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

Non facciamo che ripeterlo tutti eppure basta scorrere la lista dei tagli per rendersi conto di quanta strada resti ancora da fare. Sono anni che la Scuola e il FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) subiscono le sforbiciate del Governo, che quando non spolpa il settore Cultura di certo non aumenta le risorse investite, ma c’è ancora qualcuno che crede nella meritocrazia e per fortuna non aspetta una pioggia di manna dal cielo. “Sosteniamo il Talento” è un’iniziativa che da quattro anni eroga borse di studio a giovani del riminese che frequentano corsi di formazione artistica all’estero.

giovanitalenti-rimini-2Finora riservato esclusivamente alla danza, il bando di quest’anno si è allargato anche alle altre arti (musica, canto, recitazione) con il chiaro obiettivo di continuare a crescere. Sabato 1 e domenica 2 febbraio, ore 20.30, Sosteniamo il Talento porta sul palco del Teatro Novelli ben dodici scuole di danza da tutta la Provincia (e oltre) tra cui: Arabesque Dance Center, Arteficio, Dance Studio, Glitter School, New Grafic Ballet, Scuola di Balletto (Rimini), Accademia Bartolacci (Riccione), ArteDanza (San Marino), Ateneo Danza (Forlì), Centro Studi Danza (Gambettola), Evolution Dance (Senigallia) e Laboratorio Danza e Teatro (Longiano). Con il ricavato dei biglietti verranno in parte finanziate le borse di studio dei vincitori di quest’anno.

Abbiamo chiesto all’organizzatore Marco Baldazzi qualche informazione in più su questa iniziativa.

Come si struttura lo spettacolo al Novelli?

Data la partecipazione di così tante scuole di danza ci saranno due spettacoli, sia sabato che domenica. Siamo al quarto anno di attività e “Sosteniamo il Talento” eredita in qualche modo il percorso avviato dalla Provincia con la passata amministrazione. Quella volta il finanziamento era più consistente, si aggirava intorno ai 50mila euro all’anno, ma poi da quando è venuto a mancare ci siamo mossi come privati e abbiamo raccolto il testimone. La vendita dei biglietti al Novelli sarà solo una parte delle risorse che investiremo nelle borse di studio, che per il resto arrivano dagli sponsor e dalle donazioni. Sul palco si esibiranno duecento danzatori pieni di entusiasmo, consapevoli del lato “etico” dell’iniziativa che nasce per dare una mano a giovani che coltivano il loro stesso sogno. Non è un aspetto secondario…

Quanto avete raccolto in questi anni?

Una decina di migliaia di euro, che hanno permesso a tre ragazzi di Rimini di seguire degli alti corsi di formazione all’estero. Il primo borsista fu Matteo di Loreto, oggi già avviato nella carriera da professionista, che con il nostro aiuto ha studiato all’English National Ballet ed ora è a Tallin, in Estonia. Il secondo, che sarà sul palco del Novelli sia sabato che domenica, è Matteo Magalotti, impegnato all’Accademia dell’Opera di Vienna. Il terzo è Giacomo Pini, il vincitore dell’anno scorso che anche grazie a noi può seguire i corsi di danza contemporanea al Laban Center di Londra.

Una bella sfida…

Sì, “Sosteniamo il Talento” è un progetto che mette in rete una realtà, quella delle scuole di danza, spesso in competizione. Per una volta si mettono da parte i campanilismi locali cercando di poter garantire il perfezionamento all’estero a chi i numeri ce li ha davvero.

Ancora una volta sembra che oltreconfine ci sia più attenzione per l’arte.

In Italia ci sono tante potenzialità che rimangono inespresse. Con la danza, poi, si produce molto poco e se togliamo l’Accademia della Scala di Milano mancano grossi centri di formazione. Per chi vuole seguire un percorso di questo tipo un periodo all’estero è fondamentale, anche nell’ottica di misurarci con il mercato europeo. Il nostro è un sistema che non permette facilmente di emergere, mentre altrove chi ha le capacità riesce. Ma noi siamo qui per cambiare le cose.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: bandoborseesterogiovaniriministudiotalenti
Articolo precedente

Essere genitori, il “lavoro” più difficile

Articolo seguente

Il bello e il buono, a teatro Corte torna Degusti.amo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il bello e il buono, a teatro Corte torna Degusti.amo

Rifiuti: l'unione fa la forza, i sindaci dal ministro Orlando

Expo Riva del Garda, l'edizione 2014 fa +18%

Crisi, convegno del M5Stelle di Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-