• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

La sammarinese Lorella Orioli “Miss Tagliatella” 2014

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2014
in In primo piano, La buona tavola
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

Rhex_2014_MissTagliatella_Orioli_Lorella_F5_0614-2Quando si parla di tagliatelle non si scherza. E tra Romagna e Montefeltro la competizione è accesissima. L’argomento non poteva mancare a Rhex, l’evento di Rimini Fiera dedicato all’alimentazione fuori casa, che ha decretato “Miss Tagliatella” la sammarinese Lorella Orioli (FOTO), della vicina Repubblica di San Marino. La “sfoglina” ha vinto il concorso che si è tenuto nel padiglione di Nip – Nazionale italiana pizzaioli.

Ma come se la passa il settore del ‘fuori casa’? I dati di preconsuntivo del 2013 portando sicuramente ad una riduzione dei consumi. Tuttavia rimane un mercato che in Italia vale ben 73miliardi di euro all’anno, il 35% della spesa globale per alimentari nel nostro Paese. Parliamo di 1.200 euro a testa di media. Dopo Spagna e Gran Bretagna, l´Italia è il Paese europeo con la maggiore incidenza dei consumi alimentari fuoricasa sul totale della spesa alimentare. Il bar rimane il luogo preferito dagli italiani per fare colazione, con un totale annuo di circa 1,5 miliardi di consumazioni. Tra i pasti della giornata, a risentirne maggiormente è invece la pausa pranzo, che ha visto sia una riduzione del numero degli acquirenti, sia una modifica delle scelte, orientate su alimenti più economici, come il classico panino o la pizza rispetto a pasta o secondi piatti più elaborati. E’ aumentata al contrario l’importanza del pasto serale. Si stima che nel 2013 circa il 25% dei nostri concittadini abbia cenato fuori casa almeno una volta a settimana, contro il 17% di dieci anni fa, con una spesa media procapite di 22 euro.

Di food cost in tempo di crisi, durante i cinque giorni di Rhex, se ne occuperanno noti personaggi dei fornelli: con veri e propri showcooking dimostrativi, elaboreranno proposte gastronomiche innovative e di qualità ponendo particolare attenzione ai costi. E’ il “Food Factor”, la novità 2014 (ingresso est – Pad D7 stand 193 e 112) che sabato 18 ha visto esibirsi la doppia stella Michelin Marco Cavallucci (RIstorante La Frasca, Milano Marittima) con “la filosofia dei piccoli piatti”. Oggi è stata la volta di Raffaele Liuzzi (Locanda Liuzzi, Cattolica) che ha dato qualche utile consiglio su come risolvere inconvenienti dell’ultimo minuto in cucina. A seguire il braccio destro del Maestro Vissani, lo chef Maurizio Urso (Ristorante L’Altro Vissani – Orvieto). Domani lunedì 20 sarà invece la volta della geniale ed emozionante cucina di Riccardo Agostini (Ristorante Il Piastrino, Pennabilli) e di Giuseppe Aversa (Ristorante Il Buco, Sorrento), uno dei più convincenti interpreti della “tradizione contemporanea”. “Povero come un pesce” sarà invece il tema della giornata di martedì 21 con ai fornelli Paolo Raschi (Ristorante Guido, Rimini), un nome “intoccabile” quando si parla di cucina di pesce e il pugliese Antonello Magistà (Ristorante Pashà di Conversano, Bari) fresco di Stella Michelin. Gli show cooking termineranno mercoledì 22 con “Tutto e niente, la cucina degli avanzi” a cura del giovane e talentuoso chef Mattia Borroni (Ristorante Alexander, Ravenna), una sicura promessa nel firmamento dell’alta cucina.

Altro atteso ospite di Rhex, sarà l’AIC (Associazione Italiana Celiachia), che da tempo pone grande attenzione alla formazione dei ristoratori sul problema legato appunto alla celiachia, riconosciuta, dalla Legge quadro 123/05, come malattia Sociale. “Secondo l´ultima relazione sulla celiachia al Parlamento” riferisce la stessa Associazione “al 31/12/2011 in Italia risultavano 135mila diagnosi, con un incremento annuo di circa il 10%: 1 celiaco ogni 100 persone”. A RHEX l’AIC sarà presente con uno stand informativo per diffondere la cultura del senza glutine attraverso la descrizione dei progetti di cui è promotrice e non parlerà solo ai ristoratori, ma alcuni interventi saranno dedicati anche ai produttori di alimenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: celiachiacheffood factorfuori casamiss tagliatella 2014rhex 2014
Articolo precedente

Il 1° marzo il ponte di via Coletti sarà abbattuto

Articolo seguente

Bombe ‘No Tav’ in Valmarecchia, mezzi incendiati alla Emir di Verucchio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Focus

Vite di riminesi illustri / 1. Federico Fellini e Sergio Zavoli. Ritratti

6 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bombe 'No Tav' in Valmarecchia, mezzi incendiati alla Emir di Verucchio

Coriano trema, c'è danno erariale

I protagonisti dell’ortofrutta, dal Veneto all'Emilia Romagna

Riviera Mafie Tour, da Cesenatico a Cattolica tour nei luoghi della mafia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-