• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Scuole pubbliche, pronti i progetti di Valgimigli e Savioli

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2014
in Finanza pubblica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Provincia di Rimini ha reso noti gli ultimi aggiornamenti sull’edilizia scolastica. Due i progetti principali: la nuova sede del Liceo Pedagogico Valgimigli di Rimini e l’Ipsarr Savioli di Riccione. L’assessore ai lavori pubblici e all’Istruzione della Provincia di Rimini, Meris Soldati, ha reso noto che, nel quinquennio che va dal 2009 ad oggi, la cifra impegnata dalla Provincia di Rimini per lavori di ampliamento e manutenzione ordinaria e straordinaria dell’edilizia scolastica locale ammonta ad un totale di 20.188.000 euro.

Per l’Istituto Alberghiero nato a Riccione nel 1959, se tutto va bene i lavori inizieranno il prossimo giugno e dureranno 215 giorni per un totale di 10 aule. Il progetto prevede la realizzazione di un primo piano e un piano rialzato di 700 mq per 5 aule, un corridoio di smistamento, uno spazio che andrà a unire la parte esistente con quella nuova.Per quanto riguarda i costi, l’importa base dell’asta è pari a 951.519,17 euro, gli oneri della sicurezza sono 9.871,81 euro. Le somme a disposizione dell’amministrazione provinciale ammontano a 238.609,02. Il totale ammonta dunque a 1,2 milioni di euro.

Per il pedagogico Valgimigli, la nuova sede sarà a Viserba nel contesto di un polo che comprenderà anche la scuola dell’infanzia, elementare, media e secondarie di secondo grado. Priva di barriere architettoniche, l’accesso è previsto da via Sacramora. Nel piano interrato previsti anche 18 posti auto e 52 per motocicli. Il Valgimigli disporrà di tre laboratori linguistici, uno di fisica, uno di chimica, una biblioteca, 1 aula magna polivalente, cinque uffici, sei aule insegnanti, un’aula di sostegno, un ambulatorio, area bar. Al primo piano si troverebbe l’area bar, 20 aule, un laboratorio di informatica, uno di audiovisivi. Al secondo altre 20 aule, poi ancora aula di informatica e audiovisivi. Per realizzare l’opera sono necessari, a oggi, quasi 9,3 milioni di euro. La base d’asta è pari a 6.666.064,10 euro, la sicurezza di 176.175,83. Le somme a disposizione della Provincia sono 2.603.036,31. Il bando sarà pronto verso la metà di marzo prossimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: bandicostoprogettisavioliscuolevalgimigli
Articolo precedente

San Valentino, il consiglio della food blogger riminese Federica Gif

Articolo seguente

Il valore di Fellini ben oltre un aggettivo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
Piano asfalti 2025 Cattolica
Cattolica

Piano asfalti 2025: investimenti per 1 milione e 620 mila euro

20 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Federico Fellini

Il valore di Fellini ben oltre un aggettivo

Ricerca e innovazione, il nuovo programma Horizon 2020

Nel Giorno del Ricordo inaugurata la “Biblioteca di pietra”

Sei menù per festeggiare un San Valentino "stellare"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-