• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Sua maestà il panino, provatelo così. Parola di chef

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, La buona tavola
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

E’ ben lontana e davvero curiosa la nascita del panino. Inventato nel lontano XVIII secolo, dalle necessità di Lord John Montagu, conte di Sandwich che, preso dalla fame e dall’ostinazione a non voler interrompere una partita a carte, ordinò una fetta di arrosto tra due fette di pane. I tempi e le necessità sono ora cambiati, eppure il panino riscuote ancora molto interesse perché, con qualche accortezza, può diventare un alimento sano, versatile e pure creativo, da mangiare velocemente quando non si ha tempo da perdere.

paninochefstellatiSecondo una ricerca Doxa però, nel nostro paese una persona su quattro non sarebbe soddisfatta del panino comprato fuori casa. I motivi sono sempre i soliti: l’utilizzo di pane e/o salumi di bassa qualità o perché povero di imbottitura. Ma chi l’ha detto che, se il tempo è poco, si debba rinunciare al gusto? Basta davvero poco per rendere il panino un vero e proprio piatto da gourmet. Il come, non è certo un segreto. Un buon panino è dato prima di tutto dal pane che lo racchiude, troppo spesso svilito. Basterebbe utilizzare un pane dall’impasto genuino a giusta lievitazione. Poi naturalmente una buona farcitura, con ingredienti di qualità e magari l’aggiunta di qualche verdura, salsa, formaggio e, per completare il tutto, un pizzico di creatività.

A ricordarcelo, lungo tutto lo stivale italiano, anche diversi chef stellati con la loro sconfinata fantasia (nella foto un esempio), grazie ai quali si stanno scoprendo mondi davvero inesplorati. Ecco che quindi l’apparentemente ‘banale’ panino, diventa una prova delle loro già conosciute abilità, rivoluzionando il concetto di gusto a cui siamo abituati. “E’ più una necessità piuttosto che una tendenza” ci confessa Gian Paolo Raschi, chef del Ristorante Guido di Miramare di Rimini. “I tempi sempre più stretti, soprattutto nelle pause pranzo, portano a pasti sempre più veloci e di basso profilo. Penso che sia da questo concetto che nasca la ‘necessità’ di migliorare i nostri dieci minuti dedicati alla tavola”. Uno tra i protagonisti del prossimo format ‘Bread Religion’ di Golosaria a Riccione, lo chef Raschi ci confessa che sono sempre più i cuochi e gastronomi che iniziano a pensare di impegnare parte del loro tempo ed energie anche alla cultura di un sano panino, partendo dalla ricerca di farine di qualità e pani a lievitazione naturale, farciti con materie prime di altissimo livello, trasformandolo quindi in emozioni che si susseguono morso dopo morso. “Io personalmente sono anni che addento panini dai contenuti più improbabili” prosegue Raschi “a volte più per piacere che per necessità, senza considerare che sono di Rimini e che la mia passione più grande è la piada, ‘The Queen’, come la chiamo io, del cibo di strada”.

In attesa di gustare i suoi particolari panini che presenterà a Golosaria e che ha anticipato essere con porchetta di tonno uno e pescatrice confit l’altro, ecco la facilissima ricetta del suo ‘Panino alici, rosole, Squacquerone e Prosciutto di Parma’. Bastano due fette di pane a lievitazione naturale, 60gr di prosciutto di Parma, 4 filetti di alici marinate leggermente piccanti, 10 foglie di rosole, crema di squacquerone, per finire con olio, sale e pepe. Per la preparazione, tostare le due fette di pane chiuse a panino su entrambi i lati (deve rimanere umido e morbido l’interno), quindi farcire con il prosciutto di Parma, le alici marinate, le foglie di rosole leggermente condite con olio e sale, ed infine la crema di squacquerone, che altro non è che lo squacquerone lavorato con una frusta assieme all’olio extra vergine di oliva e sale. Lo chef consiglia di servirlo e mangiarlo ancora caldo.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: Gian Paolo Raschigolosaria riccionepaninoricetta
Articolo precedente

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

Articolo seguente

Diventa libro l’inchiesta di tre riminesi sulla disoccupazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Diventa libro l’inchiesta di tre riminesi sulla disoccupazione

Rifiuti, ecco le alternative al piano regionale. Spinelli: "Dimezzare gli inceneritori"

Emergenza casa, nasce a Rimini il progetto Housing First

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-